Milano Città Metropolitana

Si prospettano grandi novità per Milano nei prossimi mesi. Sta infatti per nascere la Città Metropolitana, ente che andrà a sostituire in toto la Provincia di Milano. La stessa sorte toccherà a Bari, Bologna, Firenze, Genova, Napoli, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia.
Nel corso della serata di lunedì 23 giugno 2014, ore 21:00, cercheremo di capire cosa sia la Città Metropolitana, quali i benefici, quali i dubbi e le problematicità che il nuovo ente potrebbe far nascere. Ne parleremo con:
- Francesco Spadaro, architetto, Giunta di Segreteria della Tortora;
- Marco Cappato, consigliere comunale Radicale;
- Luca Beltrami Gadola, direttore di Arcipelago Milano;
In allegato al presente articolo, disponibile per il download, la scheda informativa sulla legge Delrio che istituisce le città metropolitane, preparata dal Sito Istituzionale di Milano Città Metropolitana, di cui ve ne forniamo un estratto:
- All'entrata in vigore della Legge 56 "Delrio" è costituita la Città metropolitana di Milano che corrisponde al territorio della Provincia di Milano .
- Il sindaco di Milano indice le elezioni entro il 30 settembre 2014 per il Consiglio Metropolitano che lavorerà su una proposta di Statuto fino al 31 Dicembre. La Conferenza è composta da 24 membri scelti da e tra i sindaci e consiglieri comunali dei 134 Comuni della Provincia con voto ponderato .
- Il Presidente e la Giunta della provincia sono prorogati fino al 31 dicembre a titolo gratuito per l'ordinaria amministrazione e gli atti inderogabili e urgenti. Il Presidente assume anche le funzioni del Consiglio (art.14).
- Entro 90 giorni dall'entrata in vigore della Legge la Regione Lombardia subentra in tutte le partecipazioni azionarie di controllo detenute dalla Provincia e legate alla realizzazione dell'EXPO 2015. Al termine di EXPO, il 31 Dicembre 2016 tali partecipazioni passano alla Città metropolitana
- In concomitanza con l'elezione del Consiglio metropolitano, si insedia la Conferenza metropolitana, composta da tutti i sindaci
- Entro il 31 dicembre 2014 la Conferenza Metropolitana approva lo Statuto.
- 1 gennaio 2015 la Città metropolitana subentra alla Provincia di Milano e ne assume patrimonio, personale e funzioni. Il Sindaco di Milano assume le funzioni di Sindaco metropolitano . Lo Statuto potrà prevedere l'elezione diretta di sindaco e consiglio con il sistema elettorale che sarà determinato con legge statale. Presidente e giunta provinciale cessano.
Milano Città Metropolitana
Lunedì 23 giugno 2014, ore 21:00
Associazione Enzo Tortora Radicali Milano
Via Malachia Marchesi de Taddei 10
M1 De Angeli
B67 Sardegna Tripoli
B90/91 Bezzi Marostica
- Login to post comments