Occupazione di suolo pubblico, un odioso balzello

"In merito alla polemica sulla occupazione di suolo pubblico che la Giunta Mascia ha pensato bene di non esigere in occasione dei concerti, è bene che la pubblica opinione sappia che anche le associazioni politiche sono tenute al pagamento della tassa quando, come ad esempio noi radicali facciamo da mesi, si organizzano banchetti per consentire ai cittadini di esercitare  un diritto politico garantito dalla Costituzione come quello della sottoscrizione dei quesiti referendari".

"Per ogni banchetto - ha dichiarato l'esponente radicale - la nostra associazione, che vive solo delle rimesse costanti dei propri componenti, è costretta a sborsare oltre sessanta euro tra bolli, versamenti e imposta, anche se l'occupazione è limitata  ad appena due metri quadrati di suolo pubblico per un paio d'ore".

Fonte: http://www.radicali.abruzzo.it/joomla/abruzzo/occupazione-di-suolo-pubblico-un-odioso-balzello.html

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €