Radicali, ispezioni alle carceri di Foggia e Lucera

di lascia-3Foggia – LA Puglia è la regione che a sorpresa ha dato le soddisfazioni migliori in casa radicale quest’anno. L’ultima in occasione della presentazione della lista “Amnistia giustizia e libertà”: nel tempo record di una settimana sono state raccolte e certificate oltre 2300 firme, più del doppio di quelle necessarie. Un segnale importante, che fa ben sperare per i risultati sulla battaglia per la giustizia e le carceri. Ed è per questo che nelle prossime settimane buona parte della dirigenza radicale e quasi tutti i deputati saranno presenti in Puglia per una mobilitazione straordinaria, con visite ispettive in tutti i penitenziari e iniziative di vario tipo. Gli appuntamenti più importanti nel foggiano saranno due: le ispezioni parlamentari alle carceri di Lucera e Foggia con l’onorevole Maurizio Turco domenica 10 febbraio, e la presentazione della lista “Amnistia giustizia e libertà” a Palazzo Dogana lunedì 11.

LE VISITE ALLE CARCERI DI LUCERA E FOGGIA – Domenica 10 alle ore 10:00 l’onorevole Maurizio Turco, accompagnato da una delegazione dell’associazione “Mariateresa Di Lascia” farà una visita ispettiva al carcere di Lucera. Nel pomeriggio, alle ore 17:00 Turco si sposterà con i militanti radicali foggiani nel carcere di Foggia. “Oltre a cercare di monitorare e tenere alta l’attenzione sulle problematiche che opprimono la comunità penitenziaria: sovraffollamento e carenza di organico in primis- spiega Elisabetta Tomaiuolo, segretaria dell’associazione “Di Lascia- questa volta cercheremo anche di affrontare con i direttori e i detenuti la questione del voto in carcere. Infatti, checchè se ne dica, tra i detenuti vi è una percentuale di astensionismo altissimo anche se molti di loro conservano questo diritto”. Oltre a quelli in attesa di giudizio- che sono il 42%!- c’è buona parte dei detenuti con sentenza definitiva a cui non è stato interdetto l’esercizio del diritto di elettorato attivo. Quello che si è verificato finora in Italia, però, è un massiccio astensionismo di fatto. La lunga trafila burocratica rende una corsa ad ostacoli l’esercizio del voto, per cui molti detenuti ci rinunciano in partenza. “Quest’anno- continua la Tomaiuolo- grazie all’iniziativa parlamentare di Rita Bernardini, però siamo riusciti a snellire questo meccanismo, e a quest’ora in tutte le carceri dovrebbe essere stata pubblicata la circolare che informa i detenuti sulla possibilità di votare. Ora tocca a loro fare una domandina alla direzione del penitenziario per chiedere al direttore di poter votare, ed attivarsi per farsi mandare dai familiari le tessere elettorali. È importantissimo che lo facciano, e siano il più possibile a farlo, perché è un primo atto quello del voto per reinserirsi con un gesto di legalità nella comunità in cui un giorno si dovrà fare ritorno”

LA PRESENTAZIONE DELLA LISTA – Alle ore 11:00 di lunedì 11 febbraio presso la sala consiliare della Provincia di Foggia in piazza XX settembre si terrà la presentazione della lista “Amnistia Giustizia e Libertà”. Oltre all’onorevole Maurizo Turco, capolista al Senato, illustreranno il programma i candidati foggiani alla Camera e al Senato Elisabetta Tomaiuolo, Antonella Soldo, Anna Rinaldi, Maria Rosaria, Ivana de Leo, Lo Muzio e Paolo Calvo. Una lista che, insomma, si differenzia anche per l’altissimo numero di donne e giovani. “Non è una scelta strategica la nostra- commenta la composizione della lista la presidente dell’associazione “Di Lascia”, Antonella Soldo- è semplicemente una fotografia della situazione effettiva: le candidate sono tutte militanti impegnate sul territorio. Il fatto è forse che in casa radicale si riesce automaticamente e senza quote di nessun tipo ad ottenere ciò che in altri partiti non ottengono nemmeno con delle leggi ad hoc”. Nel corso della presentazione sarà presentata anche la campagna fotografica “Anche tu sei una vittima di questa giustizia” ideata dall’associazione Mariateresa Di Lascia. Una serie di foto segnaletiche dei militanti e candidati foggiani che spiega in numeri il peso della giustizia sulla vita dei cittadini comuni. La campagna sarà poi portata in giro per la Provincia come mostra itinerante durante i tavoli della lista fino alla fine della campagna elettorale.

fonte:

http://www.statoquotidiano.it/07/02/2013/radicali-ispezioni-alle-carceri-di-foggia-e-lucera/126370/


Fonte: http://radicalifoggia.wordpress.com/2013/02/07/radicali-ispezioni-alle-carceri-di-foggia-e-lucera/

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €