Notizie dalle associazioni
MENSE SCOLASTICHE: MA QUALI RISPARMI? CON IL NUOVO BANDO AGGRAVI PER IL COMUNE PER OLTRE 70 MILA EUROCon l’aggiudicazione della gara per il servizio delle mense scolastiche è possibile trarre un primo bilancio di questa operazione che ha visto il Comune di Perugia impegnato in un lungo tira e molla con i Comitati dei Genitori e terminato nel peggiore dei modi.Da un lato le presunte questioni giuridiche ancora irrisolte, dall’altro il presunto risparmio economico che nelle intenzioni della...
MENSE SCOLASTICHE: Troppi dubbi e tempi ristretti. Il Comune proroghi di un anno l’attuale sistema di gestioneFoto tratta da latramontanaperugia.itLa vicenda delle mense scolastiche del comune di Perugia presenta forti dubbi. La Giunta Comunale a parole professa la partecipazione e il coinvolgimento dei genitori ma nella realtà procede per la propria strada incurante di tutte le controproposte formulate.Viene evocato un parere dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) che in realtà,...
Pubblico qui di seguito uno stralcio di un lungo articolo che verrà pubblicato sul prossimo numero di Quaderni Radicali (il numero 111) ─ uscita prevista per settembre 2015 ─ su una vicenda che fu oggetto di polemiche per moltissimi anni. Quella che viene presentata è una ricostruzione basata sulle pubblicazioni citate nel’articolo e da fascicoli consultati presso l’Archivio centrale dello Stato, in particolare il fondo dell’l’Archivio personale di Aldo Moro e dell’Archivio del Gabinetto del...
GIOVEDI’ 9 LUGLIO 12° PRESIDIO PER UNA LEGGE ELETTORALE DEMOCRATICA E COSTITUZIONALESUBITO MODIFICHE ALL’UMBRICELLUM E POI DI NUOVO ALLE URNEL’assemblea legislativa che si insedia oggi è il frutto avvelenato di una legge elettorale antidemocratica e incostituzionale.La lotta del Comitato per la Democrazia in Umbria contro l’Umbricellum non si è fermata con le elezioni del 31 maggio.Pertanto si terrà oggi, in concomitanza con la prima seduta del nuovo Consiglio, il 12° presidio del Comitato in...
di Mario Albi - radicaliperugia.orgNei giorni scorsi ho spedito al Sindaco di Perugia e tutti Consiglieri, una lettera con la quale richiamavo la loro attenzione sulla necessità che per il 2015 le detrazioni per la TASI, relative alla abitazione principale, fossero rapportate all’indice ISEE e non semplicemente alla rendita catastale dell’immobile.Le ragioni che adducevo a sostegno di tale richiesta sono le seguenti:Le detrazioni per la TASI legate alla rendita catastale, determinano una...
A seguito della polemica suscitata dalla mancata iscrizione di Pietro Pinna nell'albo d'oro del Comune di Perugia, segnaliamo questo bell'articolo di commento di Jacopo Manna pubblicato sul numero di Micropolis - supplemento de Il Manifesto di sabato 27 giugno.Pietro Pinna, classe 1927, è una personalità fondamentale nella storia del pacifismo italiano ma è anche un temperamento schivo: chi voglia sapere qualcosa su di lui deve andare a cercare volumi da tempo fuori catalogo o passare in...
COMUNICATO STAMPAComitato per la Democrazia in Umbria: Prosegue senza soste la battaglia contro l'Umbricellum. Una buona notizia il ricorso al TAR del centrodestra.Il Comitato per la Democrazia in Umbria saluta con soddisfazione la notizia del ricorso al TAR presentato dal centrodestra contro l’Umbricellum, in continuità con quanto stiamo portando avanti da diversi mesi.Dopo il paradossale voto favorevole di tre dei suoi esponenti nella passata legislatura e dopo vari tentennamenti con il solo...
“Sfascismo costituzionale. Come uscire vivi da un azzardo politico temerario. Una proposta liberale”, pubblicato da Aracne Editrice di Giulio ErcolessiInvito alla presentazione del libro che si terrà a Perugia VENERDì 20 GIUGNO PRESSO LA SALA PAGLIACCIDELLA PROVINCIA DI PERUGIA, PIAZZA ITALIA ALLE ORE 17,00.L'iniziativa è curata dai membri individuali dell'ALDE Umbria.L'ALDE è l'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa e raggruppai partiti e movimenti europei di questa famiglia...
In merito alla vicenda della frana di sant'Antonio immediata è stata la risposta al Comitato promotore della petizione. del sindaco Romizi all'istanza depositata ieri e venerdì scorso in Comune. Una risposta affidata dal dirigente U.O. Mobilità e Infrastrutture ing. Leonardo Naldini che conferma i dati depositati nell'istanza ma allunga i tempi per i lavori per l'esecuzione dei lavori. Per ora non possiamo che approvare la tempestività della risposta, segno di un rispetto per i...
COMUNICATO: PIU’ DI QUATTROCENTO ABITANTI DI MONTELUCE CHIEDONO LA RIAPERTURA DI VIALE SANT’ANTONIO. RISPETTARE I TEMPI INDIVIDUATI NEL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHECittadini si organizzano: un comitato promotore ha depositato tra venerdì e questa mattina una istanza rivolta al Sindaco di Perugia ai sensi del Regolamento sulla partecipazione sottoscritta da 402 abitanti della zona di Monteluce per richiedere la immediata riapertura del viale Sant’Antonio.La raccolta delle firme è stata...