Notizie dalle associazioni
Questa mattina una delegazione di Radicali Perugia ha depositato presso l'ufficio Protocollo generale una petizione popolare sulla trasparenza dei lavori del Consiglio Comunale di Perugia, corredata delle oltre 200 firme autenticate richieste.Attraverso la petizione, i cittadini sottoscrittori chiedono che il sito del Comune sia arricchito con una serie di informazioni oggi assenti o carenti:- trasmissione in streaming anche delle sedute di Commissione;- pubblicazione di tutti i verbali con...
Da sinistra: Strappaghetti, Maori e Bucciarelli al congresso.«Se c’è un’associazione benemerita che dovrebbe essere iscritta nell’albo d’oro della città di Perugia, questa è Omphalos». Così inizia l'intervento di saluto di Andrea Maori all'VIII congresso di Omphalos GLBT LIFE Perugia intervenuto per radicaliperugia.Di seguito l'intervento.«Per chi non lo sapesse l’albo d’oro del Comune di Perugia è quella onorificenza che dopo un voto del consiglio comunale, l’amministrazione...
"Da Ventotene a Rebibbia" - 40º Congresso del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito del 1-2-3 Settembre 2016.Intervento n° 65 (primo non fatto per la tagliola del tempo delle 14.00). IscrittoEnzo Gravina, San Benedetto del Tronto. Radicale da sempre, militante a Perugia 97-2000.Maurizio Turco, nella relazione del tesoriere (1), dice <<Io sono qui, con chi è qui, per continuare la strada intrapresa, le lotte avviate e quelle che dovremo promuovere>> e su...
A sinistra Michele Guaitini. Accanto Andrea MaoriQualche giorno fa il tribunale di Perugia ha rinviato alla Corte costituzionale l'italicum su un ricorso firmato da una ventina di persone tra cui il sottoscritto ed altri compagni di radicaliperugia.Il ricorso è stato patrocinato dagli avvocati Besostri, Pennino, e Ricciardi.A seguito di questa decisione il dibattito sulla modifica della legge elettorale si è arricchito di un nuovo elemento. Infatti non è improbabile che la Corte decida...
Radicaliperugia esprime la propria soddisfazione per l’approvazione all’unanimità nel Consiglio comunale di Perugia dell’ordine del giorno presentato dal consigliere del gruppo PD Tommaso Bori perché la stanza abitata da Aldo Capitini, nella torre campanaria all’interno di Palazzo dei Priori, venga sistemata, in modo che venga diffuso l’audio delle registrazioni del Seminario internazionale sulla nonviolenza del 1963 al fine di ricordare Aldo Capitini e ...
Palasport Evangelisti: opacità nel bando e nell’assegnazione a Kronogest.Auspichiamo che il Comune riassuma la gestione diretta della struttura Foto: Umbria24.itLa vicenda del Palasport Evangelisti che ha vissuto un grosso clamore mediatico per la diatriba che ha visto contrapposti il gestore Kronogest e la Sir Safety Volley ha assunto connotati di elevata ciriticità.Anche in base a quanto affermato da altre società dilettantistiche che usufruiscono del PalaEvangelisti nel corso dell’...
di Federica FrasconiHo sempre pensato che la propria vita personale sia la battaglia più completa e potente e sconvolgente che una persona possa attuare e vivere e sorprendere e non esaurire mai.Ho sempre nascosto,in senso di protezione, le realtà del cuore,le identità, i cuori: l'amore con nome, faccia, storia e soprattutto anima.Oggi,come oggi tanti giorni fa, e tanti che ne verranno, io scriverò e veglierò ogni attimo del cuore dalle falsità da cui viene circondato.Del...
Riccardo Magherini. Foto dalla reteIntervento di Eleonora FavaroniRiccardo Magherini il 40 enne di Firenze ucciso dagli agenti delle forze dell’ordine il 3 marzo 2014 si aggiunge alla lunga lista di coloro , vittime di stato ,( recente la riapertura del caso di Stefano Cucchi) che ancora oggi non hanno né avranno un’equa giustizia e degna memoria.Concessa la sospensione di pena per parte degli agenti condannati a 8 mesi di reclusione. Gli altri sono stati tutti assolti. Ennesima...
Il Doping dello sport ed il “non doping” della moraleIn questi giorni di Olimpiadi a Rio, abbiamo assistito alla squalifica di Alex Schwazer per doping: una squalifica di 8 anni che in tempi reali equivale, nella maggior parte dei casi, alla fine della sua carriera. Il caso di Schwazer è un caso diverso da molti altri ma in sé ha una denuncia della realtà molto più spinosa. Ora, con questo non si vuole dire che nello sport debba esserci il doping per gareggiare tra chi se lo somministra meglio...
Continua la raccolta firme « per il diritto alla conoscenza e per una maggiore trasparenza dei lavori del consiglio comunale di Perugia» e per la proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis.Radicaliperugia.org domani, mercoledì 27 luglio, dalle 17,30 alle 22,30 terrà un tavolo «no-stop» informativo e di raccolta firme in Corso Vannucci.Si tratta ─ ricordano Guaitini e Maori, rispettivamente segretario e tesoriere di Radicaliperugia ─ dell’ultimo atto prima del...