Notizie dalle associazioni

Sesta riunione mensile dell’associazione

È convocata per sabato 10 settembre 2011 alle ore 16.00 presso la sede dell’Associazione “Giglio Rosa” in Via di Mezzo 39r a Firenze la sesta riunione mensile della giunta dell’Associazione per l’iniziativa radicale fiorentina “Andrea Tamburi”. L’ OdG fin’ora previsto, tratterà: Punto della tesoreria Situazione dell’ associazione Organizzazione e aggiornamento delle iniziative sul territorio Varie ed eventuali. La riunione è aperta a...
Dichiarazione dell’ Associazione per l’iniziativa radicale fiorentina “Andrea Tamburi” Leggiamo con soddisfazione dell’apertura al dialogo delle diocesi  toscane al Presidente Enrico Rossi sulla proposta di un impegno da parte della Chiesa toscana di collaborare al rientro dei conti pubblici. In realtà questa battaglia doveva esser fatta, come da sempre auspichiamo noi Radicali, già da molto tempo: a partire dall’ abrogazione delle leggi concordatarie. Ma solo in questa...
Dichiarazione dell’ Associazione per l’iniziativa radicale fiorentina “Andrea Tamburi” Leggiamo con soddisfazione dell’apertura al dialogo delle diocesi  toscane al Presidente Enrico Rossi sulla proposta di un impegno da parte della Chiesa toscana di collaborare al rientro dei conti pubblici. In realtà questa battaglia doveva esser fatta, come da sempre auspichiamo noi Radicali, già da molto tempo: a partire dall’ abrogazione delle leggi concordatarie. Ma solo in questa...
Di seguito viene riportata la dichiarazione  della senatrice radicale Donatella Poretti  in merito all’inchiesta disposta dalla Procura di Firenze per chiarire le cause della morte, a partire dal 2001, di una decina di pazienti nell’ Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo F.no : inoltre, l’ipotesi di reato su cui sta lavorando la Procura, è abbandono di persona incapace. “Bene la Procura di Firenze, utili approfondimenti per chiarire cio’ che e’ avvenuto in passato e affinche’ non...
Di seguito viene riportata la dichiarazione  della senatrice radicale Donatella Poretti  in merito all’inchiesta disposta dalla Procura di Firenze per chiarire le cause della morte, a partire dal 2001, di una decina di pazienti nell’ Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo F.no : inoltre, l’ipotesi di reato su cui sta lavorando la Procura, è abbandono di persona incapace. “Bene la Procura di Firenze, utili approfondimenti per chiarire cio’ che e’ avvenuto in passato e affinche’ non...

LETTERA AI DIRIGENTI FIORENTINI DEL PD

Cari Dirigenti del PD, le mobilitazioni trasversali di questi giorni e l’interesse del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, hanno portato, dopo molte stagioni politiche, all’attenzione degli italiani il drammatico tema del collasso del sistema penitanziario italiano: non ultimo lo sciopero totale della fame e della sete del 14 agosto promosso da Marco Pannella che ha visto impegnati non solo migliaia di militanti radicali, ma anche alcuni direttori di istituti...

LETTERA AI DIRIGENTI FIORENTINI DEL PD

Cari Dirigenti del PD, le mobilitazioni trasversali di questi giorni e l’interesse del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, hanno portato, dopo molte stagioni politiche, all’attenzione degli italiani il drammatico tema del collasso del sistema penitanziario italiano: non ultimo lo sciopero totale della fame e della sete del 14 agosto promosso da Marco Pannella che ha visto impegnati non solo migliaia di militanti radicali, ma anche alcuni direttori di istituti...

«Carceri nella bufera, protesta anche Grosseto»

Tratto da "La Nazione" del 14 agosto 2011NON POTEVA mancare l’adesione del direttore della casa circondiariale di via Saffi alla protesta delle carceri in programma per oggi in tutta Italia. La dottoressa Cristina Morrone, infatti, ha sposato la causa dei suoi colleghi per per chiedere la convocazione straordinaria del Parlamento sulle condizioni delle carceri. I partecipanti, che sono ora oltre 1600, chiedono che «venga dato seguito alle parole del presidente della Repubblica che, in occasione...

17 agosto 2011: Visite ispettive alle carceri di Massa Marittima e Grosseto

Mercoledì 17 agosto, alle ore 9, il senatore dei Radicali Italiani Marco Perduca ed il deputato del PD Luca Sani, accompagnati da un gruppo di attivisti di Radicali Maremma, hanno compiuto una visita ispettiva al carcere di Massa Marittima. Dopodiché alle ore 11, Perduca e Sani, assieme al cons. regionale PD Lucia Matergi, all'assessore di Grosseto Luca Ceccarelli (IDV) ed all'assessore di Orbetello Alessandro Ragusa (SEL) hanno compiuto una visita ispettiva al carcere di Via Saffi di Grosseto...

Osservazioni generali sul progetto di Autostrada "Tirrenica" A12

Pubblichiamo questa nota di chiarimento sulla posizione di Radicali Maremma in merito alla questione dell'A12, l'autostrada Rosignano-Civitavecchia, in particolare relazione con l'impatto che essa avrà nel Comune di Orbetello (uno dei tratti più "caldi" dell'intero tracciato).Si potrebbe certamente allargare l'ambito del discorso sviluppando un'analisi dei numerosi progetti passati e dei conflitti d'interesse, o anche osservando l'applicazione locale del sistema di governance emergenziale già...