Stampa senza regime. Notizie dal mondo libero (19/10 - 25/10)

A cura di Marco del Ciello.

MEXICO WATCHES CALIORNIA MARIJUANA VOTE di Randall C. Archibold, da The New York Times. L'imminente voto referendario californiano sulla legalizzazione dei derivati della cannabis ha riaperto il dibattito tra proibizionisti e antiproibizionisti anche nel vicino Messico, mettendo in discussione la "Guerra alla Droga" condotta congiuntamente dai due governi.

PROPOSITION 19: HIGH-PROFILE ISSUE, LOW-PROFILE CAMPAIGN di John Hoeffel, dal Los Angeles Times. Le campagne referendarie californiane attirano tradizionalmente grandi invetimenti economici, ma la proposta di legge per la legalizzazione della marijuana, nonostante la sua importanza, vive di piccole donazioni e del lavoro dei volontari.

SON AND ATTORNEY OF SAKINEH ASHTIANI WENT ON TRIAL TODAY, da Freedom Messenger. Le forze di sicurezza iraniane hanno arrestato il figlio e l'avvocato di Sakineh Ashtiani, la donna condannata alla lapidazione per adulterio e poi salvata da una mobilitazione internazionale. Insieme a loro, rischiano una pesante condanna anche due giornalisti tedeschi.

PENTHOUSE MAGAZINE FOUNDER BOB GUCCIONE DIES AT 79 di Terry Wallace, dal San Francisco Chronicle. All'età di 79 anni è morto Bob Guccione, fondatore della storica rivista per adulti Penthouse Magazine. Fotografo ed editore, Guccione ha visto il suo impero economico sgretolarsi a causa di investimenti sbagliati e della concorrenza di Internet.

IT'S THE OCCUPATION, STUPID di Robert A. Pape, da Foreign Policy. Un'approfondita ricerca condotta dall'Università di Chicago dimostra che le cause del terrorismo suicida non vanno ricercate nella religione islamica, ma nelle occupazioni militari straniere.

OBAMA, GATES AND GORE COME OUT AGAINST PROP 23 di Todd Woody, da The Guardian. Barack Obama, Bill Gates e Al Gore hanno deciso di schierarsi contro il referendum californiano, promosso da due compagnie petrolifere locali, che vorrebbe di fatto abrogare la legislazione statale contro le emissioni di gas serra e il cambiamento climatico.

TIBETANS IN CHINA PROTEST PROPOSED CURBS ON THEIR LANGUAGE di Edward Wong, da The New York Times. Migliaia di studenti tibetani stanno manifestando in modo pacifico e nonviolento contro la decisione del governo cinese di eliminare l'insegnamento della lingua tibetana da scuole e università. Un problema che riguarda anche le altre minoranze linguistiche del paese.

MOSCOW'S NEW MAYOR. A GRADUATE OF THE SCHOOL OF PUTIN, da The Economist. Vladimir Putin ha nominato come nuovo sindaco di Mosca un suo fedelissimo. Sergei Sobyanin prende il posto di Yuri Luzhkov, ultimo politico dell'era Eltsin che ancora occupava una posizione di potere.

IRAQ WAR LOGS: UN CALLS ON OBAMA TO INVESTIGATE ON HUMAN RIGHTS ABUSES di David Batty e Jamie Doward, da The Guardian. Facendo seguito alle rivelazioni del sito Wikileaks, le Nazioni Unite hanno chiesto a Barack Obama di indagare sul coinvolgimento dei soldati americani in episodi di tortura e di violazione dei diritti umani in Iraq. Ma anche l'esercito britannico potrebbe non essere estraneo a questi episodi.

IRAQ WAR FILES DOCUMENT MORE DEATHS THAN US COUNT di Anne Gearan e Robert Burns, dal San Francisco Chronicle. Il sito di informazione Wikileaks ha diffuso alcuni diari redatti da ufficiali americani in Iraq nel periodo che va dal 2004 a oggi. Da questi documenti finora inediti risulta un numero di vittime civili molto superiore a quello ufficiale, ma il governo americano contesta questi dati.

http://www.radicalisenzafissadimora.org/

Fonte: http://www.radicalisenzafissadimora.org/2010/10/stampa-senza-regime-notizie-dal-mondo_25.html

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €