Notizie dalle associazioni
Radicali italiani, in collaborazione con la CGIA di Mestre, Imprese Che Resistono e Radio Radicale, promuove, il 17, 18 e 19 luglio, una tre-giorni di mobilitazione nazionale per le piccole imprese e l’occupazione. Al centro dell’iniziativa, la raccolta firme sull’appello al governo “Liquidità alle imprese, più ossigeno al Paese”.
Oggi Salvatore Grizzanti, Igor Boni e Nicola Vono, rispettivamente segretario, presidente e tesoriere dell’Associazione radicale...
di Valter Vecellio, da “Notizie Radicali”, 18-07-2012
Oggi comincia quell’iniziativa che per comodità si può riassumere in “quattro giorni di digiuno e di silenzio”. Anche qui, una briciola di curiosità sarebbe cosa normale. Che cosa vorrà mai dire: “di silenzio”? Marco Pannella, Emma Bonino, i radicali, e tutti coloro che – dentro e fuori le carceri si vorranno unire a loro – per quattro giorni oltre a nutrirsi di cappuccini, si asterranno dal parlare, replicheranno – chissà – quel...
Giovedì 19 luglio alle ore 11:45, presso Palazzo Barbieri, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’appello al Governo “Liquidità alle imprese, più ossigeno al Paese”, lanciato in questi giorni da numerose associazioni e movimenti politici tra cui la CGIA di Mestre, l’associazione Imprese che Resistono e Radicali Italiani. Le quattro proposte contenute nell’appello – Tempi di pagamento certi; Iva per cassa; Spalmadebiti; Equitalia: salviamo gli onesti – saranno illustrate...
Giovedì 19 luglio p.v. si terrà a Bari, in via Sparano dinanzi alla libreria Laterza, un tavolo per la raccolta firme sull'appello lanciato da Radicali Italiani e dedicato alle piccole imprese. L'iniziativa si svolgerà a partire dalle ore 18.30 e terminerà alle 20.00. E' anche possibile sottoscrivere l'appello on line attraverso il seguente link: APPELLO PER LE PICCOLE IMPRESE E L'OCCUPAZIONE
Un gruppo di aderenti all'Associazione "Radicali Genova e del Levante", in occasione dei 4 giorni di NONVIOLENZA con sciopero della FAME e del SILENZIO per ottenere l'Amnistia, si recherà a Chiavari nel pomeriggio di giovedì 19 luglio per un "Walk around" attorno al carcere stesso e per le vie adiacenti, in rigoroso silenzio.
Ognuno di noi avrà dei cartelli esplicativi addosso per chiedere "AMNISTIA SUBITO" per la REPUBBLICA, la LEGALITA' la...
Amnistia subito!
18-19-20-21 luglio 2012
QUATTRO GIORNI DI NONVIOLENZA, SCIOPERO DELLA FAME E SILENZIO
“I quattro giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio inizieranno mercoledì 18 luglio. L’abbiamo deciso a partire da, incoraggiati da e come ringraziamento al prof. Andrea Pugiotto che ha visto sottoscrivere la sua lettera aperta al Presidente della Repubblica da oltre 100 docenti universitari, fra costituzionalisti e penalisti. Questa straordinaria...
www.radicalisenzafissadimora.orgLa nostra partecipazione alla quattro giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio.PER CHI VOLESSE DARE UNA MANOMERCOLEDI 18 LUGLIO ORE 11,30 - 12,30 Piazza San BabilaORE 17,00 - 18,00 Piazzale Cordusio
In occasione della straordinaria iniziativa che vedrà, dal 18 al 22 luglio 2012, detenuti, agenti di polizia penitenziaria, direttori delle carceri, massimi esponenti del Diritto accademico, militanti radicali e tutte le cittadine e i cittadini desiderosi di una Giustizia giusta impegnati in quattro giorni di non violenza e silenzio, l’Associazione Radicale Legalità & Trasparenza di Caserta annuncia un sit-in-silenzio presso il Carcere di Carinola per Sabato 21 luglio 2012 a partire dalle...
Ancora una volta Marco Pannella richiama la politica su ciò che definisce “la più grande questione istituzionale e sociale del nostro Paese”, cioè lo stato della Giustizia civile e penale. Non sono più solo i detenuti e i loro familiari, i direttori, gli agenti di polizia penitenziaria, gli psicologi, gli educatori, il personale sanitario e amministrativo, le associazioni che di carcere si occupano da anni, i volontari e i cappellani a condividere l’ennesimo allarme lanciato da Pannella. Ora c’...
Comunicato Stampa
In rappresentanza delle scriventi Associazioni eravamo presenti all’incontro al Ridotto del Verdi denominato “Report #1 – un anno di amministrazione”. Nello stesso incontro il sindaco Cosolini, nel sintetizzare il lavoro suo e della sua Giunta, ha parlato di “Trieste come città europea”, “di pari dignità tra il pubblico e il cittadino”, “della cultura del Comune, ovvero stare fino in fondo dalla parte dei cittadini” e “di mettersi nei panni di chi attende una nostra risposta...





















