Notizie dalle associazioni
Mercoledì 10 ottobre, dalle ore 21:00 per ricordare i morti di carcereVeglia davanti al carcere di Belluno in via Baldenich Una veglia per un ragazzo che muore in carcere, uno dei tanti che si suicidano nei nostri istituti di pena, come quello di Belluno, in cui sabato scorso un tunisino si è tolto la vita ed un altro maghrebino rinchiuso nella stessa cella,è stato salvato dagli agenti della polizia penitenziaria. Una veglia per ricordare una vita spezzata in uno dei tantissimi istituti di...
Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Faremo un bilancio dell'esperienza del secondo Radical Party, che si è svolto dal 28 settembre a oggi in piazza Cordusio. All'ordine del giorno anche le nostre prossime iniziative pubbliche in tema di giustizia e amnistia. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www....
Quando nel luglio 2011 i consiglieri radicali in Regione, durante la discussione del piano casa - oggi impugnato dal governo -, chiesero il rispetto del regolamento, Franco Fiorito (solo oggi assurto a notorietà universale) si alzò e li apostrofò "noi facciamo politica, facciamo amministrazione; le regole non sono l'oggetto del nostro lavoro".
leggi tutto
Mercoledì 10 ottobre "Veglia per commemorare i morti di carcere" davanti alla CASA CIRCONDARIALE di BELLUNO dalle ore 21:00 alle 6:00. Martedì scorso un giovane tunisino, detenuto nel carcere di Belluno, è morto per impiccagione usando la cintura dell'accappatoio fissata ad una grata del bagno.Dall' inizio dell'anno sono 123 i detenuti morti di carcere , di cui 44 per suicidio, e 8 poliziotti penitenziari. Si è venuti a conoscenza della tragedia quattro giorni dopo il fatto...
leggi tutto
Assessorati regionali pubblichino beneficiari affidamenti diretti… troppo scheletri negli armadi?
Il decreto-legge approvato giovedì 4 ottobre dal Consiglio dei Ministri prevede l’obbligo per i gruppi consiliari regionali di rendicontare e pubblicare tutti i dati relativi alle agevolazioni e ai contributi ricevuti; inoltre, gli amministratori pubblici (Presidenti delle Regioni, presidenti del consiglio regionale, assessori e consiglieri regionali) devono adeguarsi al rispetto degli stessi...
Oggi pomeriggio, nell'ambito dell'iniziativa Radical Party in corso a Milano dal 28 settembre al 9 ottobre, l'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora organizza un dibattito dal titolo 'Le sfide per il Partito Radicale Nonviolento: dall'Europa al Medio Oriente per una politica transnazionale dei diritti'. Partecipano: Marco Perduca, senatore radicale eletto nelle liste del Partito Democratico; Daniele Nahum, vicepresidente della Comunità Ebraica di Milano; Matteo Cazzulani, giornalista e autore...
Morte Giuseppe Uva. Appello per chiedere al PM di aprire un fascicolo su quanto successo in caserma la notte del 14 giugno 2008.Clicca qui per firmare l'appelloDi Lucia UvaIl 14 giugno 2008, mio fratello Giuseppe Uva, alle 3 del mattino insieme al suo amico Alberto Biggioggero, sono fermati dai Carabinieri di Varese. Dai verbali della magistratura risulta che Giuseppe è stato intercettato in stato di ebbrezza in una stradina di Varese. Dai verbali della magistratura si legge che, dopo essere...
Morte Giuseppe Uva. Appello per chiedere al PM di aprire un fascicolo su quanto successo in caserma la notte del 14 giugno 2008.Clicca qui per firmare l'appelloDi Lucia UvaIl 14 giugno 2008, mio fratello Giuseppe Uva, alle 3 del mattino insieme al suo amico Alberto Biggioggero, sono fermati dai Carabinieri di Varese. Dai verbali della magistratura risulta che Giuseppe è stato intercettato in stato di ebbrezza in una stradina di Varese. Dai verbali della magistratura si legge che, dopo essere...





















