Notizie dalle associazioni
Salve. Vorrei informarvi e spero rendervi partecipi di un'iniziativa presa da alcune persone,incontratesi per caso sul social network facebook.Insieme ad un gruppo di per detenuti e famiglie degli stessi,abbiamo deciso di scendere a manifestare contro le situazioni assurde che circondano l'argomento giustizia.Riteniamo inaccettabile che ,per il caso Sallusti si siano mobilitate le più alte cariche dello stato,mentre circa 70000 persone,le morti per varie cause,i maltrattamenti e i costi...
Dopo le proteste di comitati di cittadini ed ambientalisti
Salve. Vorrei informarvi e spero rendervi partecipi di un'iniziativa presa da alcune persone,incontratesi per caso sul social network facebook.Insieme ad un gruppo di per detenuti e famiglie degli stessi,abbiamo deciso di scendere a manifestare contro le situazioni assurde che circondano l'argomento giustizia.Riteniamo inaccettabile che ,per il caso Sallusti si siano mobilitate le più alte cariche dello stato,mentre circa 70000 persone,le morti per varie cause,i maltrattamenti e i costi...
Nulla di nuovo nella annuale relazione sulle IVG, riferita al 2010 con anticipazioni del 2011, tranne che nel 2011 la RU486 é stata utilizzata da tutte le regioni, con l’unica eccezione delle Marche. Nulla di nuovo per quanto riguarda l’obiezione di coscienza (stabile), gli aborti clandestini (oltre il 10% la stima nazionale, ma quasi tutto concentrato al sud), le minori (stabile), gli aborti del secondo trimestre (lieve incremento) e il proseguimento di una tendenza alla riduzione...
Francesco Pasquariello ci comunica che oggi ci ha lasciato Luciano Cavagnaro, radicale fin dalla prima ora; dopo la morte della moglie Myriam Cazzavillan avvenuta pochi mesi fa, anche lui se
ne è andato. Scompare così una coppia che ha animato l'ambiente radicale
milanese, e non solo, per circa venti anni.
Il funerale si terrà domani mercoledì 10 ottobre alle ore 11.30 presso la Chiesa
Valdese di Milano in via Francesco Sforza 12.
Le mail ti raggiungono ovunque con...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta.
Le motivazioni di protesta con le quali l’ormai ex presidente della Provincia on. Maria Teresa Armosino si è dimessa dalla propria carica sono, francamente, poco credibili.
Oggi, insieme a lei, si sono dimessi anche altri presidenti di provincia… sarà mica perché si comincia a sentire l’odore delle elezioni politiche?
Per essere candidabili, infatti, i presidenti di Provincia...
Dichiarazione di Enrico Salvatori, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani e punto di riferimento dei Radicali nella Provincia di Roma La Regione si scioglie, se ne va. Ma i debiti restano. E ai cittadini Polverini e Co. fanno marameo. Basta farsi un giro a venti chilometri da Roma, a Guidonia, la città dell'aria, per fotografare uno dei più scottanti casi di dissesto economico, ecologico e politico che l'ente si porta a casa. Era il Febbraio del 2007, quando il CERI – Centro di...
Dichiarazione di Andrea Maori (segretario), Liliana Chiaramello (Presidente) e Michele Guaitini (tesoriere) di radicaliperugia.org – Giovanni Nuvoli Ogni inizio di anno scolastico i ministri della Pubblica Istruzione, promettono che le nomine degli insegnanti saranno da subito DEFINITIVE e questo per garantire il rispetto della “prioritaria” Legge sulla continuità didattica: gli studenti hanno diritto ad avere un solo insegnate per materia nell’anno scolastico, un solo metodo didattico, un solo...
Mancano pochi mesi alla fine della legislatura, è un progetto di legge che potrebbe essere facilmente approvato, e io credo che anche in questo caso occorrerà ricorrere alle armi della non violenza, ma non perché noi vogliamo che sia approvata quella legge che fa scendere da 3 anni a un anno il periodo di separazione, ma per semplicemente chiedere che questo parlamento si assuma la responsabilità di dire un sì o un no.
leggi tutto
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta
In una circolare della Prefettura di Asti rivolta a tutti i Sindaci, alla Guardia di Finanza, a Camera di Commercio, Ascom, Confesercenti e Associazioni di Trifulau si legge testualmente che “è vietato effettuare la ricerca e la raccolta di tartufi nei terreni privati e nelle tartufaie controllate o coltivate segnalate da tabelle che portano la scritta “Raccolta di tartufi riservata”. Se...





















