Notizie dalle associazioni
(ANSA) – ROMA, 8 GEN – ‘La sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo rappresenta un nuovo grave richiamo alla insostenibilita’ della condizione in cui vive gran parte dei detenuti nelle carceri italiane. Si tratta di una mortificante conferma – si legge nella dichiarazione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano – della perdurante incapacita’ del nostro Stato a garantire i diritti elementari dei reclusi in attesa di giudizio e in esecuzione di pena, e nello...
Il consigliere comunale Stefano Molinelli di Gorgonzola, Milano, ha deciso di devolvere il proprio gettone di presenza alla LID come gesto politico e segnale di forte cambiamento che possa dare il via ad altre iniziative di questo tipo. Ringraziamo Stefano Molinelli riportando le parole del suo discorso di insediamento: ”nel 2012 il gettone di presenza è stato legato al sostegno e all’aiuto verso le popolazioni colpite dal recente terremoto in Emilia e in Lombardia. Ho un rispetto assoluto per...
Dichiarazione dell’avv. Giuseppe Rossodivita, Segretario del Comitato Radicale per la Giustizia Piero Calamandrei: Accogliamo la sentenza odierna della Corte Europea dei diritti dell’Uomo con grande soddisfazione e, al contempo, con grande sofferenza per il nostro Paese. Tre casi su sette, decisi dalla Corte con questa sentenza pilota, sono casi che abbiamo seguito nell’ambito dell’iniziativa assunta dal Comitato Radicale per la Giustizia Piero Calamandrei. C’è soddisfazione, politica e...
Marco Pannella ha pubblicato sulla sua pagina facebook questa dichiarazione in risposta ad un post di Saviano sulla condanna della CEDU all'Italia per la violazione dei diritti umani nelle Carceri. Carissimo (davvero!) Roberto Saviano,Dunque, trascrivo la tua odierna “informazione”: «Di diritti umani in Italia si parla pochissimo e solo in campagna elettorale. Poi tutto sepolto, tutto dimenticato». Non credi, caro Roberto, che PROPRIO tu non cadi...
A dieci anni dalla morte, sono molte in Italia ed in particolare a Milano le iniziative per celebrare Giorgio Gaber. Lo ricordiamo anche noi rievocando un episodio accaduto a Camogli nei primi anni Settanta; un fatto che lo addolorò moltissimo, anche perché non riusciva sinceramente a capire le motivazioni di una scelta inutile, assurda e umiliante. Chiamato al Santuario del Boschetto per un recital sul piazzale, a corollario di una celebrazione religiosa, dopo un primo brano...
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e-mail donatosalzano@libero.it e carlopadovano@live.it tel. 349.7264967 / 393.1290095 Salerno, lì 8 gennaio 2013 COMUNICATO STAMPA Una delegazione Radicale guidata da Donato Salzano segretario di Radicali Salerno e membro del comitato nazionale di Radicali italiani, dall’On. Gianfranco Valiante e dall’On. Dario Barbirotti consiglieri regionali, da Alfredo Pauciullo del comitato nazionale di Radicali italiani...
E’ uscito il numero 6 di Overshoot, la rivista di Rientrodolce, intitolato “Etica ambientale: la responsabilità umana”.
Come i due numeri precedenti, è arricchito da suggestive immagini.
Lo si può leggere a questo link:
Numero 6 (Gennaio 2013)
Overshoot numero 6 è anche scaricabile in formato pdf (cliccate sul collegamento col tasto destro del mouse e selezionate “Salva oggetto con nome”).
Questa sera, dalle ore 22 e 30 circa, la consueta trasmissione in diretta su Radio Radicale a cura della Lega Italiana per il Divorzio Breve. Ospiti in collegamento il consigliere comunale Stefano Molinelli di Gorgonzola (Mi) che ha deciso di devolvere il proprio gettone di presenza alla LID come gesto politico e segnale di cambiamento che possa dare il via ad altre iniziative di questo tipo. Seguiranno ordinarie storie di malagiustizia: Valeria da Roma ci racconterà dei tempi lunghi per una...
da www.ilmattino.it, 08-01-2013
Napoli città avvelenata. Le polveri sottili invadono aria e polmoni e non lasciano scampo. Colpa, spiegano i meteorologi, del bel tempo che non permette al vento di soffiare sulla città per liberarla dall’inquinamento. Colpa, forse, del traffico senza controllo, dei cantieri che rallentano la circolazione, delle mille e mille fonti di inquinamento che ci circondano.
Il dato, decisamente preoccupante, viene fornito dirattamente dall’Arpa Campania che, ...
da “La Voce Repubblicana”, 08/01/13
Sulle pagine del quotidiano “Europa” negli ultimi mesi abbiamo potuto leggere firme di persone che hanno fatto un pezzo di storia e di strada con il Pd e che pure se ne sono andate. La Lanzillotta, il pokerista Mario Adinolfi, il giuslavorista Piero Ichino, D’Ubaldo, Rutelli, i radicali. Tutti a scrivere su un giornale che si rifà esplicitamente ai democratici e che ne segnala, grazie anche allo spirito critico del suo direttore...





















