Notizie dalle associazioni
Venerdì 12 febbraio alle ore 12 presso la sala delle Conferenze dell'Hotel La Rosetta conferenza stampa di Radicaliperugia e del Movimento Nonviolento per la presentazione dell'esposto.-denuncia per inosservanza della legge 185/1990 in materia di esportazione di materiali di armamento verso l'Arabia Saudita.Si chiede di indagare sulla spedizione di bombe dall'Italia all'Arabia Saudita. Durante la conferenza stampa verranno resi noti alcuni dati importanti elaborati dalla rete per il...
Cari amici, queste ultime settimane sono state dense di iniziative, di successi e di segnali significativi e incoraggianti. Prima però vi presentiamo il 2015 dell’Aglietta per immagini, qui il video, fatelo girare: www.youtube.com/watch?v=IJh5aA08Bes E subito i prossimi appuntamenti di febbraio: • lunedì 8 alle ore 20,30 riunione presso la nuova sede torinese dell’Aglietta (via …
L’abbattimento del consumo di suolo è un obiettivo comunitario. L’Unione europea ha fissato l’obiettivo del consumo del suolo netto zero entro il 2050. Tutti i principali paesi europei stanno già adeguando le norme urbanistiche in tal senso. E in Italia? Di consumo di suolo si parla da almeno due decenni ma occorre attendere il 2012 per una prima proposta legislativa, presentata dal ministro delle Politiche agricole del governo Monti, Mario Catania. Da allora, tra crisi e cambi di governo,...
Il 1 febbraio, l’Eco di Bergamo ha pubblicato la mappa delle vittime della caccia redatta dagli EcoRadicali, relativa alla stagione venatoria appena conclusa, mettendo in evidenza come i morti in Lombardia siano triplicati rispetto alla stagione venatoria dell’anno precedente. Il giorno successivo, sullo stesso giornale, appare un attacco della FederCaccia teso a minimizzare i dati.
Questa è la nostra lettera di replica a FederCaccia inviata all’Eco di Bergamo e che mettiamo a...
Dopo il cemento, cosa unisce più di tutto – e in modo trasversale – la classe politica italiana? Ovviamente la caccia. Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato con voto bi-partisan la Legge Remaschi che prevede una espansione incontrollata dell’attività venatoria durante tutto l’anno: comprese le aree protette, nelle quali i Comuni potranno anche concedere ai cacciatori l’ingresso attraverso mezzi a motore.
In merito alla presunta necessità di «ottimizzare» i livelli...
Giulio Manfredi (Radicali Italiani): Sul sito della Fondazione del Libro sono comparsi redditi e patrimonio sia della Presidente Giovanna Milella sia del Dr. Luciano Conterno, nominato dalla Regione Piemonte. Conterno è l’unico membro del Cda che abbia rispettato i termini di pubblicazione dei suoi dati (ai sensi dell’art. 14 del D. lgs. n. 33/2013, la …
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma.
“Il dibattito alla Camera – con il ripetuto ricorso agli argomenti e ai dati del nostro dossier sui costi delle olimpiadi, pur senza riconoscere a Radicali Italiani paternità e merito dell’iniziativa – dimostra che ancora una volta siamo riusciti a imporre un’analisi e un tema altrimenti espulsi dall’agenda politica e istituzionale, e mostra...
http://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/botto-mezzo-megal-malag-ieri-se...
UN “BOTTO E MEZZO” PER MEGALÒ MALAGÒ – IERI SERA DALLA GRUBER IL SEGRETARIO DEI RADICALI RICCARDO MAGI HA ASFALTATO LE OLIMPIADI DI ROMA, ATTACCANDO IL PRESIDENTE DEL CONI PER I MONDIALI DI NUOTO E MONTEZEMOLO PER LA GESTIONE SCELLERATA DI ITALIA ’90 – GIOVANNINO FURENTE HA CHIAMATO GRUBER, CAIRO E MENTANA. CHE LO HA LIQUIDATO COSÌ: NEI TALK INVITIAMO CHI CI PARE
A difendere il progetto...
E’ disponibile il libro fotografico: “1979/1999 – I Radicali a Trieste attraverso l’archivio fotografico de “Il Piccolo”. Dimensioni 21,5 cm. x 28 cm. copertina rigida, curato da Marco Gentili.
Il libro è scaricabile liberamente al link qui sotto:
1979/1999 – I Radicali a Trieste (PDF)