Notizie dalle associazioni

Noi non andiamo in ferie: tavoli di raccolta firme a Milano

Referendum: prosegue la collaborazione Radicali-Pdl

Prosegue la collaborazione tra Radicali e Pdl nella raccolta delle firme per la presentazione dei referendum. Ieri sera, infatti, nel corso dell'incontro organizzato a Pescara dal Popolo della Libertà, i radicali abruzzesi erano presenti con un banchetto presso il quale numerosissimi sono stati i militanti di centro destra che hanno sottoscritto i quesiti referendari. Tra questi, la senatrice Federica Chiavaroli, il consigliere regionale Lorenzo Sospiri, l'assessore comunale Eugenio...
Audio/video: Interviste

Dopo sentenza Berlusconi: referendum unico modo per riformare anche la Giustizia

Domani, sabato 3 agosto, dalle 10:30 alle 12:30, l’Associazione radicale Adelaide Aglietta terrà un banchetto di raccolta firme sui 12 referendum radicali e sulla PDL per l’eutanasia legale, a Torino, sotto i portici di Piazza Castello angolo Via Roma (lato libreria COOP). E’ possibile sottoscrivere i referendum in tutti i Comuni, presso la segreteria comunale. …

Legalizzazione? Sì, grazie. La Bolivia e la foglia di coca

Evo Morales inaugura a La Paz una fabbrica di mate di coca e esteviaIl Presidente della Bolivia, Evo Morales, ha inaugurato il primo stabilimento per la lavorazione della coca, che tratterà la foglia per uso medicinale; si stima che l’impianto potrà lavorare 75.000 tonnellate l’anno per la produzione  di coca per infusi.  Morales ha ricordato la masticazione della foglia di coca su prescrizione medica, e come molte persone stiano combattendo il diabete con il suo uso – questo è del...

Referendum radicali – Intervista ad Alessia Rosolen

I referendum radicali sulla giustizia Alessia Rosolen - Consigliere comunale a Trieste (01/08/2013) - A cura di Marco Gentili

Eutanasia Legale – Collegamento con Clara Comelli

Eutanasia Legale – Collegamento ai tavoli con Clara Comelli Clara Comelli (02/08/2013) – A cura di Radio Radicale Per fruire di questi contenuti è consigliabile scaricare QuickTime

Il giorno dopo la sentenza e i referendum sulla giustizia

Comunicati stampaTesto: The day after. Dopo la sentenza di condanna di Berlusconi urge la riforma della giustizia. Comunque la pensiate un sistema che non porta a sentenza definitiva migliaia di processi penali e civili, che prescrive con un'amnistia di classe i potenti e lascia marcire nelle immonde carceri i poveracci a causa di leggi liberticide, va riformato. I giudici fuori ruolo tornino nelle loro funzioni e paghino e risarciscano i cittadini per gli errori. Serve la vostra firma sui...
  Nonostante le buone intenzioni del ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri e della direttrice del carcere di Poggioreale, Dottoressa Teresa Abate, l’invio degli ispettori presso il carcere di Poggioreale e il nuovo criterio varato la settimana scorsa per ampliare il numero delle sale adibite ai colloqui e per ridurre le file della vergogna, poco o nulla sembra cambiato. Alcuni parenti di cittadini detenuti hanno informato i militanti dell’associazione radicale Per la grande...

Difensore Civico Regionale, duro attacco dei Radicali

I Radicali abruzzesi sferrano un duro attacco al difensore civico regionale che proprio ieri ha presentato alla stampa la relazione annuale sull'attività del 2012.“Quando ho sentito il Garante affermare che il 2012 è stato l'anno dei diritti negati nel settore giustizia, ho pensato si riferisse al problema delle carceri abruzzesi; sono rimasto invece di stucco ascoltare dal Difensore Civico una dura critica al Governo per il provvedimento di ridimensionamento dei Tribunali abruzzesi, ridotti da...