Notizie dalle associazioni
di Riccardo Magi
Si fa un gran parlare dell`incertezza che incombe sulla Capitale d`Italia. Ma Roma sa bene che l`attuale situazione non è frutto di un`annata sbagliata. Il disastro viene da lontano e dipende dalla folle politica adottata per decenni dal partito unico: quella della spesa sconsiderata e delle clientele. Lo stato vergognoso dei servizi ai cittadini è sotto gli occhi di tutti, eppure Roma ha già pagato quegli autobus che non passano, gli asili che non ci sono, l`eterno cantiere...
di Lorenzo De Cicco
Sul tavolo della Commissione europea la denuncia dei Radicali: «Concentrazione del veleno oltre i limiti previsti per legge» sullo scandalo dell`arsenico nella rete idrica gestita dall’Arsial. I dubbi di Bruxelles sulla «corretta informazione sui rischi»
IL CASO Una denuncia alla Commissione europea sullo scandalo dell`acqua all`arsenico. A cinque mesi dall`inchiesta sull`acquedotto regionale dell`Arsial che per decenni ha servito alcune zone di Roma Nord con acqua...
Il testo della nuova legge sul divorzio approvato alla Camera ancora non è approdato in Senato, ma già si discute sui futuri scenari. In commissione giustizia ci saranno due relatori, uno di maggioranza ed uno di minoranza, così ci anticipa il sen. Cappelletti del Movimento 5 stelle ascoltato durante la trasmissione a cura della Lega Italiana per il Divorzio Breve andata in onda questo martedì su Radio Radicale. Leggi tutto
leggi tutto
Convegno – Cellule staminali: quale futuro ? (Udine 17 maggio 2003)
https://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157615927717679/detail/
IL PICCOLO (Gorizia) 11/06/2014 – I Radicali: “Gherghetta, più trasparenza”
«Ci spiace che il presidente della Provincia Enrico Gherghetta si sia indisposto per la nostra sete di trasparenza e legalità: da liberi cittadini impegnati nella cosa pubblica, vogliamo che i conti tornino». Così Michele Migliori e Pietro Pipi, segretario e presidente dei Radicali goriziani. «La posizione di Gherghetta – aggiungono – si commenta da sè: i 25mila euro stanno...
Cari amici e compagni,
Vi comunico che, avendo l’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” raggiunto le condizioni previste dall’Articolo 2 bis dello Statuto di Radicali Italiani, è convocata, ai sensi dell’Articolo 7 dello Statuto dell’Associazione, l’Assemblea per il Comitato Nazionale di Radicali Italiani, che si terrà domenica 29 giugno alle ore 16.00 presso la sede di via Monteoliveto 86.
Emilio Martucci, Tesoriere Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” 3393083380
Art. 7 – L’...
Stamattina la Camera dei Deputati si è espressa a favore del mantenimento della pratica barbara e crudele dei richiami vivi per i cacciatori. Respingendo un emendamento all’art. 15 della legge comunitaria, la Camera si è così piegata agli interessi di una lobby potentissima seppur numericamente esigua, che potrà continuare indisturbata a catturare questi piccoli volatili per poi detenerli in condizioni disumane.A favore dell’abolizione dei richiami vivi hanno votato compatti tutti i deputati...
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, membro della Direzione nazionale di Radicali italiani, e di Paolo Izzo, segretario dell’associazione Radicali Roma
«La qualità dell’acqua potabile è disciplinata a livello europeo dalla direttiva 98/83/CE. Gli Stati membri hanno l’obbligo di controllare costantemente questi parametri, di informare la cittadinanza e di sottomettere una relazione alla Commissione ogni tre anni sull’attuazione degli obblighi previsti. I valori limite di 10...
A margine della buona notizia della approvazione alla Camera dell'emendamento presentato dalla Lega che apre la strada alla responsabilità civile dei magistrati, dobbiamo registrare purtroppo l'opposizione del governo Renzi, che perde in questo modo la possibilità di dare prova effettiva della volontà riformatrice sbandierata con tanta enfasi da qualche mese a questa parte.
Non solo, ma è altrettanto sconcertante l'astensione del M5S, che del rispetto della volontà degli elettori ha sempre...