Notizie dalle associazioni
L'Associazione radicale Certi Diritti in piazza a Napoli contro le esternazioni di Silvio Berlusconi
“I gay a Berlusconi: stevem scarz a munnezz!”
Presidio - Venerdì 5 novembre 2010 alle ore 16.00 a Piazza Bovio 22. Fuori dalla sede del PDL – Napoli
Si conlude oggi la raccolta firme a sostegno della presentazione dei cinque referendum comunali promossi dal comitato civico Milano Sì Muove. Il comitato, di cui fa parte anche il segretario dell'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora Marco Di Salvo, ha raccolto in quattro mesi ben 18.200 sottoscrizioni, superando così ampiamente la quota minima richiesta di 15.000. Entro domani i moduli con le firme autenticate saranno depositati presso l'ufficio elettorale del Comune. Se l'amministrazione...
Novara, 3.11.10, h.21, Auditorium Banca Popolare di Novara, via Negroni 11. Serata di LIBERA (CAROVANA ANTIMAFIA) in presenza di Antonio Ingroia, procuratore agg. a Palermo. Gian Piero Buscaglia, fondatore del Gruppo Radicale Adele Faccio “GRAF”, ha partecipato.
Dopo il vergognoso episodio d’Alessandria (11.X.10) in cui Gian Piero Buscaglia -per 22 anni vittima di mafia-dentro-lo-Stato e militante radicale dal 1978- è stato manescamente espulso da un incontro pubblico su...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma
Dopo l’annuncio solenne del presidente dell’assemblea capitolina che durante la seduta di dieci giorni fa ha indicato il 3 novembre come data della realizzazione dell’anagrafe pubblica degli eletti per Roma Capitale tutti si sarebbero aspettati qualcosa di meglio e soprattuto un’attuazione puntuale della delibera approvata un anno fa e finora completamente inattuata. Rispetto a quanto espressamente previsto...
di Liliana Chiaramello e Andrea Maori, segreteria radicaliperugia.org Apprendiamo solo ora che ieri – a sorpresa – la Commissione parlamentare d’inchiesta sul servizio sanitario nazionale presieduta dal senatore Ignazio Marino ha visitato il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura di Perugia dopo che i Radicali di Perugia – attivata tramite la senatrice radicale Donatella Poretti [...]
EMERGENZA AMIANTO: IN CORSO UNA LETTERALE STRAGE NON SOLO DI DIRITTO MA DI VITE UMANE. LA COLPEVOLE, INCREDIBILE, INERZIA DEL GOVERNO. Ogni anno circa tremila persone muoiono per malattie correlate allesposizione allasbesto. Tra il 2015 e il 2020 previsto il picco massimo di tumori.Nel corso del convegno nazionale Amianto: cos, chi colpisce, dove va tenutosi a Palazzo Trecchi, su iniziativa dellAssociazione radicale Piero Welby di Cremona stato consegnato a tutti i partecipanti un...
Inizio: 05/11/2010 - 18:12
Dove: Davanti alla Prefettura (p.zza Mazzini, Pisa)
Quando: 5 novembre 2010, ore 18:00
L'Associazione Radicale LiberaPisa aderisce convintamente e parteciperà al sit-in organizzato da Arcigay Pisa «Berlusconi megafono dell'omofobia»
Le dichiarazioni omofobe e sessiste rilasciate dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi il 2 novembre scorso, durante una conferenza stampa, non sono ridimensionabili a livello di battuta, nella loro gravità, sminuendo la dignità di...
Famiglia? No, famiglie! Tutti a Milano l'8 novembre / Assemblea post-congressuale di Radicali ItalianiLunedì 8 novembre, ore 9:30: l'Associazione Radicale Certi Diritti e Radicali Italiani organizzano un sit-in in occasione dell'inaugurazione della Conferenza governativa sulla famiglia. Partecipano Emma Bonino, Mario Staderini, Marco Cappato, Rita Bernardini, Marco Perduca e Sergio Rovasio. Appuntamento davanti al Milano Convention Center, sede della conferenza, in via...
Problema di privacy per Google, che stanzia 8.5 milioni di dollari a tutela dei dati dei propri utenti per evitare la class action intrapresa nei confronti del suo social network Buzz, azione legale che contesta a Google di aver violato la privacy aggiungendo automaticamente Buzz all’interno di Gmail senza chiedere il consenso, senza chiarire quali informazioni sono condivise e con chi.
Il colosso californiano, si legge sul sito web dedicato alla causa...
Comunicato dell'associazione Radicali CataniaCatania, 4 novembre 2010Cannabis: legalizziamola, contro le mafie. Domani gazebo radicale antiproibizionista in via EtneaProsegue l'iniziativa "Cannabis: legalizziamola, contro le mafie", promossa dall'associazione Radicali Catania. Venerdì 5 novembre, dalle 16.00 alle 20.30, verrà allestito un gazebo in via Etnea (di fronte la villa Bellini), per denunciare i risultati fallimentari delle politiche proibizioniste sulle droghe e informare i cittadini...





















