Notizie dalle associazioni
Questa sera, 11 gennaio 2011, alle ore 23:20 circa, andrà in onda l'ultimo appuntamento del martedì su Radio Radicale a cura della Lega Italiana per il Divorzio Breve.
leggi tutto
DOPO IL CASO TRICARICO LA POLEMICA IN CASA DEMOCRATICA SI SPOSTA A ROMA
Il deputato Esposito presenta un ordine del giorno alla direzione Pd
ANDREA ROSSI MAURIZIO TROPEANO
Il match a «Torino Incontra» Ieri a Torino Incontra faccia a faccia tra quattro dei cinque candidati del Pd alle primarie: Giorgio Ardito, Piero Fassino, Roberto Placido e Davide Gariglio
Il caso Tricarico non accenna a placarsi. La bufera sull’assessore comunale alla Casa, che ha deciso di candidarsi alle primarie senza...
La città di Padova da 10 anni è fuorilegge riguardo ad un potente cancerogeno, il benzoapirene, che principalmente viene emesso in atmosfera da grandi complessi industriali e dagli autoveicoli. Il benzoapirene viene assorbito dalle polveri fini (pm10 e 2.5) che arrivano direttamente nelle basse vie respiratorie, da qui vengono trasferiti, tramite la circolazione del sangue negli organi vitali.Dal 2000 al 2010, in città, la media annua di un nanogrammo per metro cubo di aria prevista dalla legge...
OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERE Radicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone” Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti” Nei primi 10 giorni dell’anno sono morti 5 detenuti… avevano l’età media di 32 anni 4 decessi sono stati causati da “infarto”, il quinto è stato un suicidio per impiccagione. I detenuti muoiono con una frequenza 20 volte maggiore rispetto ai loro coetanei liberi. Le carceri...
Il manifesto, 11/01/11
Silvio Viale, presidente dei Radicali Italiani, annuncia di volersi candidare alle primarie del centrosinistra in vista delle elezioni amministrative della primavera a Torino. Obiettivo, dichiara, «garantire una presenza di ottimismo laico, liberale e socialista tra i candidati». La candidatura di Viale è la prima non proveniente dalle file del Pd che viene presentata nel capoluogo piemontese e probabilmente dovrà passare per le forche caudine delle firme raccolte tra gli...
Inauguriamo oggi una nuova rubrica di opinione a cura di Fabio Pazzini, membro del comitato nazionale di Radicali Italiani: 'La versione di Pazzini'.Di Fabio Pazzini.Si stanno avvicinando le elezioni amministrative milanesi ed anche i Radicali hanno deciso di scendere in campo.Però sia Marco Cappato che Marco Pannella (in conclusione dei lavori del Comitato Nazionale di Radicali Italiani) hanno espressamente caldeggiato (un eufemismo?) la presenza di una lista radicale nella compagine che...
Stasera la consueta riunione settimanale del martedì non si svolgerà a causa della contemporanea assenza sia del segretario Marco Di Salvo sia del tesoriere Emiliano Silvestri, oltre che di altri militanti dell'associazione. Ci ritroveremo nuovamente in via Borsieri 12 martedì prossimo, 18 gennaio.www.radicalisenzafissadimora.org
IL PICCOLO (Gorizia) 11/01/2011 – Welby e Scotti a confronto
Due esperienze speculari con i problemi di fine vita – Organizzato da Pd e associazione radicale
La loro storia, il loro dolore, le loro convinzioni, i loro dubbi. Si confronteranno raccontando prima di tutto se stesse Mina Welby e Nadia Scotti, quando si incontreranno venerdì 14 gennaio all’hotel Entourage, in piazza Sant’Antonio. E raccontando quello che hanno passato, e stanno passando: la prima, come moglie...
(…) il primo punto è la pace (…). Questo è il primo punto della lista e richiede la cooperazione di tutti i partiti. E non dovrebbe essere più considerato un punto ideologico. Dobbiamo poi fermare l’espansione demografica. Anche questo, il secondo della lista è un punto capitale, per il mondo intero. Tutto questo parlare del problema dell’ambiente non serve a nulla se non si affronta la questione reale, la crescita spaventosa della popolazione. E’ questa la causa della distruzione dell’ambiente...
MOZIONE GENERALE
Il Comitato Nazionale di Radicali Italiani, riunito a Roma il 7, 8 e 9 gennaio 2011, ascoltate le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva.
Saluta, a pochi giorni dalla sua prematura morte, Paolo Pietrosanti, storico militante radicale nonviolento e transnazionale, compagno ed amico che ha saputo dare corpo alle speranze e alle battaglie per la libertà e i diritti civili.
Il Comitato ringrazia i 1551 iscritti e i 375 contribuenti che nell’anno 2010, garantendo 268...





















