Notizie dalle associazioni
“La Stampa”, 14/02/11, cronaca di Torino
Testamento biologico
Mina Welby scrive a Nosiglia
Mina Welby, moglie di Piergiorgio, ha inviato una lettera all’arcivescovo Cesare Nosiglia dopo le sue affermazioni critiche sul registro per il testamento biologico istituito a Torino. «Il registro è indice di civiltà».
“La Stampa”, 14/02/11, cronaca di Torino
Parlamentari e candidati
[E.MIN.]
Non ci sono striscioni, i politici sfilano discreti in mezzo all’Indignazione salutando dai portici, spostando con delicatezza i fili multicolore di lana, salutano, camminano accanto alle mogli, spingono passeggini, e, non si sistemano a favore di telecamera. Eppure ci sono. Ma sanno, da politici, che la piazza stavolta è la piazza della spontaneità, del web-tam-tam che bussa alla coscienza civile di mamme,...
TORINO/BIOTESTAMENTO – CONSEGNATO IL REGOLAMENTO COMUNALE A CHIAMPARINO E CASTRONOVO
Silvio Viale, primo firmatario della Delibera di Iniziativa Popolare approvata dal Consiglio Consumale il 15 novembre 2010 ha consegnato questa mattina una bozza di “Regolamento Comunale per il Registro dei Testamenti Biologici” al Sindaco Sergio Chiamparino e al Presidente del Consiglio Comunale Beppe Castronovo.
Silvio Viale, che è candidato alla Primarie del Centrosinistra per il Sindaco di Torino, ha...
Di Emiliano Silvestri.Al Teatro Dal Verme Giuliano Ferrara le ha cantate chiare:• Tutto è nato qui a Milano, con quei magistrati che oggi sono tutti in politica; tutti i partiti rubavano, e hanno colpito soltanto alcuni, distruggendo la prima Repubblica.• Vogliono mettergli le mani addosso per chiarissime, misere ragioni politiche; io oggi sto con Silvio perché ha contro i poteri forti. Questa è sputtanopoli!• Battiamo questa minoranza etica, mossa da orgoglio, da superbia, da interessi...
I Radicali a Zinzi: fuori gli atti!!
Nell'ambito della campagna "La trasparenza nella politica" promossa da Radicali Italiani, l'Ass. Radicale Legalità e Trasparenza e l'Ass. Luca Coscioni Caserta hanno portato alla luce l'inadempienza dei consiglieri del comune Vanvitelliano a presentare i dati richiesti dalla legge 441 del 1982 (Disposizioni per la pubblicità della situazione patrimoniale di titolari di cariche elettive e di cariche direttive di alcuni enti). Successivamente la stessa...
Dopo un breve periodo di pausa riprendono i lavori dell’associazione Radicali Verona.
Sabato 26 febbraio, a partire dalle ore 15:00, a Verona si terrà un’importante assemblea per discutere insieme le iniziative in programma per i primi mesi del 2011.
In particolare parleremo dell’importante battaglia per l’anagrafe pubblica degli eletti, che ci vedrà impegnati in tutti i comuni della provincia e della ripresa della campagna antiproibizionista.
Durante l’assemblea...
Eccellenza Reverendissima,
ho letto su “La Stampa” la sua posizione per quello che riguarda il registro sulle disposizione anticipate di trattamento che i cittadini torinesi hanno chiesto al loro sindaco di istituire. A questa richiesta, che abbiamo formulato insieme a Beppino Englaro quando abbiamo consegnato le firme dei residenti, è seguita la disponibilità del sindaco Chiamparino e dal Consiglio Comunale: io penso che istituire un servizio di prossimità come il registro sia...
Di Marco del Ciello.Nell'estate del 1998, dopo l'approvazione della legge [Turco-Napolitano] e un ulteriore tentativo di ingresso in Italia via nave finito in tragedia, Italia e Tunisia firmarono un accordo bilaterale, che seguiva quello tra Italia e Albania firmato a Tirana il 18 novembre 1997. L'Italia fornì assistenza tecnica e materiali alla Tunisia, alcune motovedette per il pattugliamento delle coste e delle quote privilegiate di immigrazione legale. La collaborazione funzionò più...
Domenica, 13 febbraio 2011Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti





















