Notizie dalle associazioni

In memoria di David Kato Kisule

Conoscere per deliberare.(Luigi Einaudi, Prediche inutili).Stasera, alla vigilia di una campagna elettorale per le amministrative che rischia di essere ancora una volta all'insegna dell'illegalità e della non democrazia, l'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora e l'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano si ritrovano in una riunione congiunta per parlare dei problemi dell'informazione in Italia. Come scriveva Luigi Einaudi, per poter prendere decisioni politiche è prima necessario...

Puttane e spose

  Privacy Quello che non ci dicono, Corriere della Sera Economia, 14 febbraio, pag. 30 Internet. Nuvole in viaggio, Corriere della Sera Economia, 14 febbraio, pag. 30 Il cloud computing, tanto promosso da IBM ed HP, offre sicuramente innumerevoli vantaggi. Ma, accanto ad essi, si profilano numerosi rischi, come l'uso di siti multipli per lo storage dei dati o la non confidenzialità degli stessi. Furti d'identità on line, gli italiani "superficiali", Repubblica...

Anche alla Provincia di Caserta resta il segreto sul patrimonio dei consiglieri.

I Radicali a Zinzi: fuori gli atti!! Nell'ambito della campagna "La trasparenza nella politica" promossa da Radicali Italiani, l'Ass. Radicale Legalità e Trasparenza e l'Ass. Luca Coscioni Caserta hanno portato alla luce l'inadempienza dei consiglieri del comune Vanvitelliano a presentare i dati richiesti dalla legge 441 del 1982 (Disposizioni per la pubblicità della situazione patrimoniale di titolari di cariche elettive e di cariche direttive di alcuni enti). Successivamente la stessa...

Anche alla Provincia di Caserta resta il segreto sul patrimonio dei consiglieri.

I Radicali a Zinzi: fuori gli atti!! Nell'ambito della campagna "La trasparenza nella politica" promossa da Radicali Italiani, l'Ass. Radicale Legalità e Trasparenza e l'Ass. Luca Coscioni Caserta hanno portato alla luce l'inadempienza dei consiglieri del comune Vanvitelliano a presentare i dati richiesti dalla legge 441 del 1982 (Disposizioni per la pubblicità della situazione patrimoniale di titolari di cariche elettive e di cariche direttive di alcuni enti). Successivamente la stessa...

Chieti: detenuto di 27 anni ritrovato morto, disposta l’autopsia per accertare cause del decesso

OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERERadicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone”Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti” Chieti: detenuto di 27 anni ritrovato morto, disposta l’autopsia per accertare cause del decessoÈ il più giovane tra i sei detenuti morti per “infarto” da inizio anno… il più “anziano” aveva 35 anni Un detenuto è morto nella Casa circondariale di Chieti, in via Janni. Aveva 27 anni, si...

Angelo Pezzana, domani presenta il suo ultimo libro a Bologna.

Angelo Pezzana, fondatore del Fuori! e iscritto di Certi Diritti, domani presenta il suo ultimo libro a Bologna. Martedì 15 febbraio alle 18 presentazione del libro  UN OMOSESSUALE NORMALE di Angelo Pezzana (Stampa Alternativa). Conversa con l’autore Daniele Del Pozzo. Il racconto, ironico, divertente e polemico, è una sorta di diario nel quale l’autore racconta i momenti [...]
Interrogazione di Rita Bernardini a seguito della visita di sindacato ispettivo presso il carcere di Savona, Atto Camera 4-10760 Al Ministro della giustiziaPer sapere - premesso che: domenica 30 gennaio 2011, la prima firmataria del presente atto ha visitato la casa circondariale di Savona assieme ad Irene Testa (segretaria dell'associazione Il detenuto ignoto), Alessandro Rosasco e Gian Piero Buscaglia (membri del comitato nazionale di Radicali italiani) e Susanna Mazzucchelli (segretaria dell...

Ma dov'è il rispetto per la famiglia?

Abbiamo ritenuto necessario pubblicare la testimonianza che ci ha inviato Claudia P. al nostro Gruppo Facebook, Divorzio Breve: www.facebook.com/group.php?gid=46398537078 leggi tutto