Notizie dalle associazioni

Tossicodipendenza e overdose, niente a che vedere con la canapa.

E’ stata approvata nei giorni scorsi, a voti unanimi, la proposta di istituire una commissione di inchiesta sul fenomeno della tossicodipendenza e delle morti da overdose in Umbria; visto il titolo della Commissione, dovrebbe essere palese che di droghe pesanti si tratta, visto che tossicodipendenza e morti da overdose sono due fenomeni correlati a sostanze come eroina, cocaina ecc., ma non certo alle cosiddette droghe leggere, categoria costituita dalla canapa e derivati. Invece leggendo l’...

Torino/Tutti in piazza per denunciare il massacro operato da Gheddafi

LIBIA: TUTTI IN PIAZZA PER DENUNCIARE IL MASSACRO OPERATO DA GHEDDAFI E CHIEDERE UN INTERVENTO FORTE PER LA DEMOCRAZIA DA PARTE DELLA COMUNITA’ INTERNAZIONALE Venerdì 25 febbraio, dalle 12:30 alle 14:30, l’Associazione radicale Adelaide Aglietta e Libertàeguale organizzeranno un presidio nonviolento in Piazza Castello a Torino, davanti alla Prefettura, per denunciare il massacro operato da Gheddafi e chiedere un intervento forte per la democrazia della comunità internazionale. Sono già molte le...

Incontro con la giornalista Oksana Chelysheva

Stasera l'associazione Annaviva organizza un incontro con Oksana Chelysheva. Alla luce del suo ultimo viaggio in Bielorussia, la giornalista metterà in relazione le reazioni delle autorità russe e bielorusse ad ogni forma di dissenso pacifico. Sarà un’occasione imperdibile di riflettere su un momento cruciale della storia contemporanea nel contesto della difesa dei diritti umani.Oksana Chelysheva. Giornalista. Ha lavorato con la Società per l’amicizia russo-cecena e nel 2006, per la sua...

A Maggio via agli Stati Generali sulla Giustizia Familiare

Dopo la risposta data in Commissione dal Sottosegretario alla Giustizia, On. Casellati, all'interrogazione proposta dall'On. leggi tutto

I promotori: costi non esorbitanti

IL PICCOLO (Gorizia) 24/02/2011 – I promotori: costi non esorbitanti Pipi: «Il Comune ha un fondo specifico per le consultazioni» Possono esultare, i promotori del referendum. Ora la data c’è. «Siamo soddisfatti, ed è positivo che la data della consultazione non sia slittata», commenta l’avvocato Marzia Pauluzzi,uno dei membri del comitato pro referendum, che sottolinea anche come il problema dei costi non dovrebbe sussistere. A prescindere dal fatto che, se accorpato ai referendum...

Archivio FVG – Voto a domicilio per i malati intrasportabili

ARCHIVIO STORICO FVG – Conferenza stampa di Fausto Casseler (Rosa nel Pugno) e Roberto Damiani (Lista dei cittadini) sul voto a domicilio per i malati intrasportabili (Trieste 24/03/2006)

Referendum day, goriziani alle urne prima dell’estate

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 24/02/2011 – Referendum day, goriziani alle urne prima dell’estate Tre le possibili date (29 maggio, 5 o 12 giugno) per la consultazione popolare su garanti, quorum e statuto. Quantificata la spesa: 100 mila euro Il referendum day si farà. Sono tre le possibili date per la consultazione popolare, fissate l’altra sera, dal consiglio comunale, con 28 voti favorevoli, quattro contrari (gli assessori Francesco Del Sordi, Antonio Devetag e Guido Germano Pettarin...

Bufera sui referendum – Pettarin: spesa esagerata

IL PICCOLO (Gorizia) 24/02/2011 - Bufera sui referendum – Pettarin: spesa esagerata L’assessore: «Costano dagli 85mila ai 100mila euro. Troppo in tempi di crisi» Il Consiglio fissa tre possibili date per lo svolgimento: 29 maggio, 5 e 12 giugno di Francesco Fain Solitamente è misurato. Difficilmente sbotta, privilegiando il dialogo e confronto. Ma questa l’assessore comunale Guido Germano Pettarin si arrabbia. E parecchio. Il Consiglio comunale ha fissato le date per la...
  Diritto d'autore Diritto d'autore IDV: riforma sia fatta dal Parlamento e non da AgCom, 9Colonne, 24 febbraio "La riforma della disciplina del diritto d'autore sul web deve essere fatta dal Parlamento, non dall'Agcom". Lo afferma il Gruppo dell'Italia dei Valori al Senato, che sull'argomento ha depositato una mozione a prima firma del capogruppo Felice Belisario. "E' necessario - spiega il senatore - che l'Agcom sospenda l'iter di attuazione del provvedimento con cui...

Comunicato di Radicali Genova - oggi presidio in Piazza De Ferrari

ASSOCIAZIONE RADICALI GENOVA: DOMANI PARTECIPEREMO AL PRESIDIO IN PIAZZA DE FERRARI PER INFORMARE GLI AMICI E I COMPAGNI DEL PD SULLE RESPONSABILITA' DEL GRUPPO DIRIGENTE DEMOCRATICO D'ALEMA FU SCUDIERO DI BERLUSCONI E GHEDDAFI PER L'APPROVAZIONE DEL TRATTATO ITALIA-LIBIA Comunicato dell'associazione "Radicali Genova" Oggi, giovedì 24 febbraio, dalle 18 alle 19, i militanti dell'associazione "Radicali Genova" effettueranno un volantinaggio in...