Notizie dalle associazioni
Vota a San Quirino: Lista civica san quirino cambia
IL PICCOLO (Gradisca) 11/04/2011 – Testamento biologico, ancora muro contro muro a Gradisca
RADICALI CONTRO IL COMUNE
Prosegue a Gradisca la battaglia sulle dichiarazioni di fine vita. Il Comune ha respinto per la seconda volta la richiesta dell’esponente radicale Lorenzo Cenni (residente nella Fortezza) di poter depositare le proprie volontà nel registro comunale per il testamento biologico.
La Fortezza isontina infatti era stata la prima municipalità del Friuli Venezia Giulia (e...
I Radicali, prima firmataria la presidente di Certi Diritti Rita Bernardini, hanno depositato un'interrogazione urgente al governo su quanto accaduto.Roma, 11 aprile 2011 Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti
Il Manifesto, 10 aprile 2011Nel rapporto sulla tutela dei diritti umani, anche la violenza sulle donne e i maltrattamenti ai danni dei gay, le lesbiche i rom e le altre minoranze.In primo piano i tempi troppo lenti della giustizia italiana e l'eccessivo ricorso al carcere preventivo. Poi la violenza sulle donne e i maltrattamenti ai danni dei gay, le lesbiche i rom e le altre minoranze. Sono questi i principali problemi del nostro Paese, secondo gli Stati Uniti, sul fronte della tutela dei...
di Paolo PersichettiLiberazione, 10 aprile 2011Oltre un milione e centomila galline ovaiole "prigioniere" in gabbie sovraffollate ben oltre i limiti di legge sono state sequestrate dai Nas durante una serie di controlli in allevamenti del centro nord, effettuati in vista delle festività pasquali. La presenza nelle gabbie era del 50% superiore al numero di animali consentito dalle attuali normative europee.Una situazione analoga alla condizione di vera e propria calca che si vive nelle celle...
di Donatella StasioIl Sole 24 Ore, 10 aprile 2011Sarà perché, come scriveva Salvatore Satta, il processo è un "mistero". Fatto sia che la giustizia penale non riesce a decollare, nonostante le attenzioni della politica. Nell'89 entrò nelle aule giudiziarie il "processo alla Perry Mason", nel 2000 il "processo giusto", ora si parla di "processo breve" o "europeo": cambiano le etichette, le norme (83 leggi dall'89), ma non la realtà: ogni anno la prescrizione fulmina circa 150mila processi. Anche...
di Sandro PadulaRistretti Orizzonti, 11 aprile 2011Secondo il Bureau of Democracy, Human Rights and Labor (Drl), l’istituzione governativa statunitense che annualmente pubblica dei Country Reports on Human Rights Practices, cioè dei rapporti sulle pratiche dei diritti umani nei diversi paesi del mondo, la situazione italiana nel 2010 ha presentato non solo dei tratti positivi ma anche diversi aspetti di segno praticamente opposto.Nel nostro paese le forze dell’ordine sono state coinvolte nell’...
Giustizia: detenuti stretti come galline... ma nelle carceri i Nas non intervengono mai? di Silvia D’OnghiaIl Fatto Quotidiano, 11 aprile 2011Dove è finito il Piano di Alfano? Risse tra reclusi, proteste violente. Quest’anno già 40 morti, 16 i decessi per suicidio, 17 per “cause naturali” e 7 da accertare. Scene da far west, di là dal muro che divide le persone libere da quelle recluse.Otto detenuti si fronteggiano con l’uso di lamette, alcune delle quali applicate a piccole aste, in modo da...
Neutralità della rete
Net neutrality, negli Usa è scontro sulle regole Fcc, Corriere delle Comunicazioni
La Casa dei rappresentanti vota no alle misure adottate per impedire ai grandi Isp di bloccare parte del traffico online. Democratici e Repubblicani su posizioni diverse: per i primi è necessario un freno allo strapotere degli Isp, per i secondi il governo non dovrebbe intervenire nella governance del web
Almunia: "Google dovrà garantire la...
Per noi di Como ciò che accade al di là del confine ha una certa importanza, non tanto perchè ci andiamo a fare benzina ma soprattutto perchè ci lavorano tanti comaschi. E’ perciò con somma gioia che accolgo la vittoria della Lega Ticinese alle elezioni cantonali di ieri. Forse vi posso sembrare impazzito ma vi [...]





















