Notizie dalle associazioni
Di Emiliano Silvestri.Da Notizie Radicali.Stanotte ripensavo al Partito Radicale e alla lotta di Marco Pannella per la verità sulla seconda guerra del golfo voluta da George W.Bush e Tony Blair (con l'attiva partecipazione della ditta Silvio Berlusconi & Muammar Gheddafi) contro la proposta di 'Iraq libero', cioè contro la proposta radicale, approvata dai Parlamenti Europeo e Italiano, di esilio per Saddam Hussein.Pensavo a 'Oil for food', a Hussein e al partito Baath, eredi di 'quella...
Il 21 Aprile 2011 è stata consegnata da DOMENICO LETIZIA e GIANROBERTO ZAMPELLA, candidati alla carica di consigliere comunale di Caserta, per la Lista CASERTA NO CASTE LAICA AMBIENTALISTA ANTIPROIBIZIONISTA, presso l’Ufficio Elettorale Circondariale del comune di Caserta, la richiesta di accesso agli atti relativa alla documentazione di ogni singola lista necessaria per essere ammessa alle prossime elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Caserta.
GIANROBERTO ZAMPELLA,...
TORINO/LISTE PATACCA/VIALE (PD/RADICALI): BERLUSCONI AZZECCAGARBUGLI SI OCCUPI DELLE FIRME FALSE
DI FORMIGONI PRIMA DI DARE LEZIONI A TORINO.
Preso atto dei commenti e dei consigli di Silvio Berlusconi ai pdellini torinesi, Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani, candidato indipendente nella lista PD alle elezioni comunali di Trino) ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Dopo il “Presidente operaio” e il “Presidente bunga bunga”, ecco il “Presidente Azzeccagarbugli”, che trova il...
www.luceraweb.eu, 21 aprile 2011Si susseguono le riunioni, si esplorano le soluzioni, si cercano le convinzioni, ma il problema resta sempre lo stesso, simboleggiato da quelle sedie messe davanti alla porta del carcere, unico strumento di accoglienza per i familiari dei detenuti che ricevono visita per quattro giorni alla settimana.Caldo o freddo, pioggia o sole, la sala d’aspetto all’aria aperta è ancora l’unica che si riesce a offrire a tante gente, spesso provenienti anche da altre province...
La Sicilia, 21 aprile 2011C’è tensione nel carcere agrigentino di contrada Petrusa. Da un lato ci sono i detenuti (oltre 450) che, stanchi di sopravvivere in condizioni disumane dettate dagli spazi sempre più ristretti, hanno deciso di intraprendere lo sciopero della fame e di rendere evidente il loro disagio battendo le pentole contro le sbarre. Dall’altro gli agenti della Polizia penitenziaria che sono ai ferri corti con la dirigenza della casa circondariale. Dai comunicati dei giorni scorsi...
Redattore Sociale, 21 aprile 2011È accaduto stamattina intorno alle 8.30 nella casa circondariale “Dozza”. L’uomo stava scontando una condanna definitiva per furto aggravato. I reclusi sono 1.139, a fronte di una capienza di 467 posti letto.Questa mattina, intorno alle ore 8.30, un detenuto di origine italiana B.M. di 40 anni, detenuto nella casa circondariale “Dozza” di Bologna, è morto per sospetta overdose di sostanze stupefacenti. L’uomo stava scontando una condanna definitiva per furto...
Il Velino, 21 aprile 2011L’assessore regionale della Sanità, Antonello Liori, commentando le parole di Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo diritti riforme”, sostiene che “per il passaggio della sanità penitenziaria al Sistema sanitario regionale, la Regione ha già compiuti i passi di sua competenza dallo scorso mese di dicembre ed è ancora in attesa che il Consiglio dei Ministri approvi il Decreto, predisposto dalla Commissione paritetica Stato-Regione, per poi...
di Simona CarandenteIl Mediano, 21 aprile 2011Mentre interi uffici del Dap sono privi di carta per stampare, si spendono 11 milioni di euro per i “braccialetti elettronici”. Spreco di denaro pubblico per un sistema di vigilanza già fallito.Nonostante il copioso impegno di uomini e mezzi, nonostante gli sforzi profusi quotidianamente da chi fa del proprio lavoro una missione, le difficoltà della giustizia e del mondo penitenziario sono sotto gli occhi di tutti: tanto per citarne uno, interi...
L'attivista ugandese si sarebbe reso corresponsabile della sua morte. Le associazioni lgbte lanciano una raccolta fondi per sostenere un processo equo e veritiero.Comunicato Stampa di Non c’è Pace Senza Giustizia, Arcigay e Associazione Radicale Certi DirittiBruxelles – Roma, 18 aprile 2011





















