Notizie dalle associazioni
Nella giornata di domani 7 maggio 2015 l’Associazione radicale di Foggia “Mariateresa di Lascia” insieme con Andrea Trisciuoglio e Radicali Italiani, terrà a Foggia una conferenza stampa nei pressi del Bar Haiti in via Vincenzo Lanza.
Alla conferenza intitolata “BENTORNATO BEDROCAN” parteciperanno l’on. Rita Bernardini, segretario di Radicali Italiani e l’avvoccato Luigi Follieri, difensore di Andrea Trisciuoglio.
L’incontrooglio è tra i...
Nella giornata di domani 7 maggio 2015 l’Associazione radicale di Foggia “Mariateresa di Lascia” insieme con Andrea Trisciuoglio e Radicali Italiani, terrà a Foggia una conferenza stampa nei pressi del Bar Haiti in via Vincenzo Lanza.
Alla conferenza intitolata “BENTORNATO BEDROCAN” parteciperanno l’on. Rita Bernardini, segretario di Radicali Italiani e l’avvoccato Luigi Follieri, difensore di Andrea Trisciuoglio.
L’incontrooglio è tra i...
Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): In una situazione normale la trasparenza e l’informazione corretta e completa su quello che la Regione fa dovrebbe essere assicurata a prescindere dall’esistenza di indagini penali o contabili sull’operato della Regione. A Torino, in Piemonte e nel resto d’Italia non è così: facciamo passi avanti sulla trasparenza …
In mattinata si è tenuta nel Municipio di Torino il cosiddetto “diritto di tribuna”, previsto dallo Statuto Comunale, ovvero la conferenza stampa, organizzata dal Presidente del Consiglio Comunale di Torino, con i presentatori della petizione radicale al Consiglio Comunale (673 firme raccolte) per richiedere l’istituzione a Torino del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), …
Questa l'email appena inviata a 8 candidati sindaco e sindaca su 10 che hanno presentato le liste a Venezia: Casson, Brugnaro, Zaccariotto, Scano, Seibezzi, Bellati, Fiore e Pizzo (due contatti introvabili: Busetto e D'Elia). Veniamo incontro ai candidati auspicando che sapranno gestire il Comune meglio di come gestiscono le loro agende."Carissimi candidati Sindaco e Sindaca, con la presente siamo a richiedervi urgentemente se siete ancora interessati al nostro incontro "Partecipate e Comune di...
Care compagni e cari compagni,
siamo alla stretta finale su molti degli obiettivi di cui abbiamo parlato nelle scorse riunioni. Per chiudere queste iniziative nei prossimi giorni è necessario incontrare subito molte persone e lavorare su budget, contatti e documenti: e quindi, preliminarmente, è indispensabile convocare con urgenza la nostra direzione, per definire e coordinare il tutto.
Quindi, la riunione settimanale di domani non si terrà a causa della concomitante riunione di direzione:...
Domani, martedì 5 maggio, alle ore 11:30, presso la “Sala Carpanini” del Municipio di Torino, si terrà il cosiddetto “diritto di tribuna”, previsto dallo Statuto Comunale, ovvero la conferenza stampa, organizzata dal Presidente del Consiglio Comunale di Torino, con i presentatori della petizione radicale al Consiglio Comunale (673 firme raccolte) per richiedere l’istituzione a Torino …
L’assemblea dell’associazione Nitobe si è tenuta domenica 26 aprile 2015, presso il Centro Studi “Sereno Regis” in Via Giuseppe Garibaldi 13 a Torino dalle ore 10 alle ore 15. ORDINE DEL GIORNO 1) Approvazione verbale assemblea precedente. 2) Resoconto finanziario periodo 2013-2014. Situazione finanziaria aggiornata 3) Comunicazioni del Segretario, del Presidente e dei vari consiglieri 4) […]
Raccolta fondi straordinaria per il ricorso al TAR contro l’ordinanza che consente la chiusura dei varchi
L’ordinanza di apertura della stagione balneare distingue tra varchi pubblici, che debbono restare aperti senza limiti di orario, e varchi non pubblici (quelli degli stabilimenti) che invece possono chiudere l’accesso al mare. Ciò è contrario a quanto sancito dalla legge: per definizione ogni accesso alla spiaggia è un accesso pubblico e gratuito, e deve restare aperto 24...
Data: Sabato, 2 May, 2015Testo: Auguri a Marco Pannella che oggi compie 85 anni. Mi capita di non essere in accordo con lui, ma riconosco come bene preziosissimo la sua pratica politica nonviolenta che ha consentito a questo Paese un'evoluzione democratica che mai si sarebbe realizzata se il dissenso fosse stato monopolio delle generazioni di estremisti incolti e inconcludenti alternatesi nel corso di questi decenni.
Autore: ROBERTO SAVIANOFonte: Pagina facebook di Roberto...