Notizie dalle associazioni

Giustizia: il “piano carceri” non esiste più, mancano soldi per costruire e per assumere agenti

di Dimitri BuffaL’Opinione, 27 luglio 2010Il piano carceri ormai non esiste più. Non ci sono i soldi per costruirne di nuove né per assumere gli agenti che dovrebbero farle funzionare. E anzi ci sono, ma si fa finta di niente, una ventina di istituti penitenziari in tutta Italia, che sono da anni abbandonati a sé stessi, edifici dove crescono ortiche e erbacce con grande spreco del denaro pubblico.In questo quadro, giunti ormai al trentottesimo suicidio dall’inizio dell’anno, cui si aggiungono...

La musica di Giovanardi

Un ragazzo viene picchiato dalle forze dell'ordine e lasciato senza assistenza nelle strutture penitenziarie fino a morire di stenti? E' colpa della droga.Una festa di massa viene mal gestita e ci sono decine di morti? E' colpa della droga (e della musica).La musica di Giovanardi è cupa e ripetitiva. Non ci ha risparmiato neanche in occasione dell' inchiesta milanese che vede coinvolti in questi giorni vip, gestori di locali, portando al sequestro di due famosissime discoteche frequentate...

Carceri: ancora un suicidio, detenuto si impicca a Siracusa

SIRACUSA (ITALPRESS) - Ancora un suicidio in carcere. A togliersi la vita, la notte scorsa, e' stato un detenuto della casa circondariale di Siracusa, che si e'impiccato. Accusato di estorsione e rinchiuso nel reparto "isolati" del penitenziario,gia' la settimana scorsa aveva commesso atti di autolesionismoingoiando lamette da barba. L'agente di sorveglianza, intervenuto tempestivamente, non ha potuto fare nulla per salvare la vita al detenuto. A renderlo noto e' il segretario generale della...

CARCERI: ANCORA UN SUICIDIO, DETENUTO SI IMPIACCA A SIRACUSA

SIRACUSA (ITALPRESS) - Ancora un suicidio in carcere. A togliersi la vita, la notte scorsa, e' stato un detenuto della casa circondariale di Siracusa, che si e'impiccato. Accusato di estorsione e rinchiuso nel reparto "isolati" del penitenziario,gia' la settimana scorsa aveva commesso atti di autolesionismoingoiando lamette da barba. L'agente di sorveglianza, intervenuto tempestivamente, non ha potuto fare nulla per salvare la vita al detenuto. A renderlo noto e' il segretario generale della...

La vergogna del carcere di San Sebastiano. Interrogazione di Rita Bernardini

Atto Camera     Interrogazione a risposta scritta 4-08101 presentata da RITA BERNARDINI  martedì 20 luglio 2010, seduta n.355  - Al Ministro della giustizia, al Ministro della salute. Per sapere - premesso che:   l'interrogante, assieme alla segretaria dell'associazione radicale «Il detenuto ignoto» Irene Testa e a Maria Isabella Puggioni esponente radicale di Sassari, il giorno 12 luglio 2010 ha effettuato una visita di sindacato ispettivo presso la casa circondariale di San Sebastiano di...

Lettere: il “canile” dell’Ucciardone... e l’ennesimo suicidio in carcere

di Adriano SofriIl Foglio, 26 luglio 2010Sul sito di Repubblica ieri c’era il resoconto di una visita ispettiva di parlamentari radicali e volontari di Ristrrtti Orizzonti e del Garante dei detenuti all’Ucciardone. La visita aveva preso le mosse dalla lettera di un detenuto a Riccardo Arena: “Cara Radiocarcere, sono un detenuto dell’Ucciardone e quando sono entrato qui dentro sono stato nel canile”. Ovvero una gabbietta, larga un metro e alta due, dove stai chiuso in piedi per ore, qualcuno...

Lettere: il “canile” dell’Ucciardone... e l’ennesimo suicidio in carcere

di Adriano SofriIl Foglio, 26 luglio 2010Sul sito di Repubblica ieri c’era il resoconto di una visita ispettiva di parlamentari radicali e volontari di Ristrrtti Orizzonti e del Garante dei detenuti all’Ucciardone. La visita aveva preso le mosse dalla lettera di un detenuto a Riccardo Arena: “Cara Radiocarcere, sono un detenuto dell’Ucciardone e quando sono entrato qui dentro sono stato nel canile”. Ovvero una gabbietta, larga un metro e alta due, dove stai chiuso in piedi per ore, qualcuno...

Un’amnistia per ridurre il danno da “malagiustizia”

Il Senatore Luigi Compagna del PDL ha presentato un disegno di legge volto alla concessione di un’amnistia e un indulto. Un atto politicamente “ingombrante”, ma anche coraggioso e meritorio di attenzione. L’amnistia non è stata concessa con l’approvazione dell’indulto del 31/07/2006, l’ultima è datata 12 Aprile 1990. Sono passati oltre 20 anni, la popolazione carceraria è cambiata, l’arrivo in Italia di tanti immigrati ha determinato un uso del carcere sempre più allargato anche per reati “...

Un’amnistia per ridurre il danno da “malagiustizia”

Il Senatore Luigi Compagna del PDL ha presentato un disegno di legge volto alla concessione di un’amnistia e un indulto. Un atto politicamente “ingombrante”, ma anche coraggioso e meritorio di attenzione. L’amnistia non è stata concessa con l’approvazione dell’indulto del 31/07/2006, l’ultima è datata 12 Aprile 1990. Sono passati oltre 20 anni, la popolazione carceraria è cambiata, l’arrivo in Italia di tanti immigrati ha determinato un uso del carcere sempre più allargato anche per reati “...

Caccia alla strega

Proseguono in tutta Italia i rastrellamenti casa per casa alla ricerca di piante di canapa, in una caccia alle streghe della quale non si riesce ad afferrare il movente.Sono mesi che i vertici delle forze dell’ordine hanno scatenato una vera e propria persecuzione nei confronti dei siti, e dei negozi, che vendono semi di canapa e attrezzature per la coltivazione, peraltro tutta merce perfettamente legale e autorizzata; persecuzione che ha colpito anche una ditta produttrice di birra “alla...