Regionali Campania: Affluenza alle urne.
Dati da www.corriere.it 29-03-2010
Bassissima l’affluenza a Napoli: 54%
Boom di elettori a Salerno col 71%
NAPOLI – Bassissima l’affluenza al voto alle elezioni regionali nella città di Napoli dove si sono recati alle urne solo il 54,15% degli aventi diritto contro il 60,56% del 2005. Nella provincia il dato cresce di 7 punti. Nel complesso, su quasi 5 milioni di elettori, hanno votato il 61,12%, sei punti in meno rispetto alla scorsa tornata elettorale che aveva registrato una percentuale del 67,28%.
AVELLINO – Migliore la situazione ad Avellino dove la percentuale cittadina di affluenza è del 65,61% contro il 66,67% del 2005. In tutta la provincia ha votato il 56,15% (57,92& nel 2005).
BENEVENTO – A Benevento si sono recati alle urne il 65,61% degli aventi diritto, quasi 5 punti in meno rispetto alla scorsa tornata dove il dato è stato del 70,16%. In tutta la provincia ha votato il 58,06%, il 62,31% nel 2005.
SALERNO – Boom invece a Salerno dove hanno votato il 71,18% degli aventi diritto, contro il 70,66% delle scorse elezioni. In tutta la provincia dati in controtendenza, hanno espresso la loro preferenza il 65,38% degli aventi diritto contro il 68,08% del 2005.
CASERTA – La provincia più virtuosa dal punto di vista dell’affluenza è stata Caserta con una percentuale del 70,88%, comunque superiore rispetto al 2005 dove avevano votato il 75,60% degli aventi diritto. In città le percentuali sono più basse: 68,18% contro i 75,21% della scorsa tornata.
CAMPANIA – In tutta la regione hanno votato il 62,93% degli aventi diritto contro il 67,68% del 2005.
CondividiFonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=2109
- Login to post comments