Voglia di scegliere per la Regione: +9,8%

Dalla Rassegna stampa

Se l'affluenza si vede dal mattino, allora è chiaro fin da mezzogiorno che nel Lazio c'è voglia di votare soprattutto per la Regione: a mezzogiorno, già il 13,89% degli aventi diritto è andato alle urne per scegliere il nuovo governatore, con un incremento rispetto alle Regionali 2010 del 5,29%. Alle 19 siamo al 44,3%, contro il 32,2% di tre anni fa: è il picco della giornata, oltre il 12% in più. Percentuale che cala nell'ultima rilevazione delle 22, ma che rimane considerevole: alla chiusura dei seggi, ha votato più della metà dei cittadini laziali (53,1%) con un +9,8% rispetto al 2010. In diminuzione, invece, la percentuale dei votanti delle politiche: alle 22, il dato su Lazio i è del 58,5%, mentre su Lazio 2 è del 53,4%. Rispettivamente, 3,3 e 8,9 punti in meno del 2008. Siamo nella media nazionale, ferma al 55,1%. Su Roma città, secondo i dati del Campidoglio, vota il 59,8% per le politiche (meno 2%) e 53,9% (+12,6%) per le regionali: il record di incremento di voti per la Pisana è a Ostia (+18%), il territorio dove sono andati più elettori alle urne i Parioli (II Municipio), quello dove ne sono andati meno il Centro storico. Qua e là, non manca qualche problema. Proprio a Ostia seggio aperto con un'ora di ritardo perché mancano due cassette elettorali e, quando la fila di votanti aumenta, si utilizzano due urne delle scorse elezioni. Ad Anzio la Destra e Movimento 5 stelle denunciano il furto di schede, e interviene la polizia. Sempre i grillini parlano di «problemi con alcuni presidenti di seggio, che non volevano accettare i nostri rappresentanti di lista». A piazza Bologna i fogli per votare il Senato restano sotto la pioggia fuori dal seggio, in giardino. E in IV Municipio non si trovano alcune sezioni elettorali. Mentre il capolista del Pd alla Pisana, Jean Leonard Touadi, denuncia una serie di insulti razzisti ricevuti via twitter: «Mangiare noci di cocco e sbucciare banane è il futuro? Votiamo lui e ci ritroviamo nel terzo mondo». Solidarietà dal segretario del Pd Lazio Enrico Gasbarra: «Mi auguro che le forze dell'ordine individuino i responsabili».

 

© 2013 Corriere della Sera - ed. Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK