Le versioni di Umberto

Dalla Rassegna stampa

Venerdì pomeriggio, prima di salire sull'aereo di Berlusconi, Umberto Bossi ha chiarito una volta per tutte la posizione della Lega nei confronti della richiesta di arresto per Alfonso Papa: «In galera!». Sabato notte, dopo un giro in barca sul Canal grande, si è pentito: «Nessuno deve essere messo in manette prima del processo». Ieri sera, ospite delle camicie verdi piacentine, la sintesi finale: «Voteremo sì all'arresto, i giudici hanno diritto a indagare su di noi, ma nessuno deve essere messo in galera prima del processo».

È in stato confusionale, dicono gli avversari (e sussurra pure qualche amico). O forse è soltanto la versione buonista dell'Umberto che fu. Basta diktat, epurazioni e ordini perentori. In fondo, mercoledì, ogni leghista potrà votare come gli pare, ubbidendo alla propria coscienza e solo a quella. Con la sicurezza che, qualsiasi cosa faccia, avrà dato ragione al Capo.

© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...