Veneto Mamme a 50 anni Fecondazione assistita, estesi i limiti di età

Dalla Rassegna stampa

Mamme a 50 anni con la fecondazione assistita e a carico del Servizio sanitario nazionale, ticket escluso. Sarà possibile in Veneto, grazie a una delibera regionale che ha 'esteso' la possibilità di tali trattamenti alle cinquantenni (per gli uomini limite a 65 anni). La delibera pone un limite ai tentativi: tre o quattro a seconda della tipologia di fecondazione usata. Prima il limite di età era fissato a 43 anni. L'assessore alla sanità veneta Luca Coletto riconosce il drastico calo delle possibilità di successo per una gravidanza dopo i 43-44 anni, ma sottolinea le «ragioni umane e il fatto che l'aspirazione alla maternità è forte nelle donne anche in età più avanzata». Il sottosegretario alla Salute Francesca Martini parla di «scelta di civiltà».

© 2011 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani, e di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni:   L'articolo 16 della legge 194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza impone al ministro della Salute di presentare al...
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni, e di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Purtroppo le donne hanno poco festeggiare in un Paese dove non solo l'uguaglianza è un obiettivo ancora lontano, ma si corre perfino il rischio di un...