Una fatwa contro Malala: «No all'educazione femminile»

Dalla Rassegna stampa

Esponenti radicali islamici in Gran Bretagna stanno preparando una fatwa (editto religioso) contro la giovane attivista pachistana Malala Yousufzai, 15 anni, ferita alla testa in 9 ottobre da alcuni talebani nella Valle di Swat in Pakistan (e ricoverata da settimane a Birmingham) per il suo impegno a sostegno dell'istruzione femminile. Ed è proprio questo suo ruolo (per lei è stata chiesta l'assegnazione del Nobel per la Pace) che viene condannato dalle voci islamiche radicali, secondo cui «l'educazione femminile è fuorilegge». Secondo quanto riporta il "New York Daily", inoltre, alla fine del mese è in programma una manifestazione di protesta nella Moschea Rossa di Islamabad per denunciare Malala come un'apostata, accusandola di offendere l'islam. Anjenn Choudary, che vive a Londra ed è uno dei fondatori di al-Muhajiroun, movimento messo al bando nel 2010, ha annunciato una fatwa.

 

© 2012 Avvenire. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...