Un valzer di poltrone

Dalla Rassegna stampa

Renato Brunetta, 61 anni, è il favorito per la successione ad Alfano, nel delicatissimo ruolo di Guardasigilli, che al Cavaliere preme in modo particolare. Il responsabile della Funzione pubblica, non troppo gradito al ministro Tremonti, sembra aver superato nelle preferenze Maurizio Lupi, a lungo indicato come il candidato numero uno alla poltrona oggi occupata dal segretario Pdl.

Figlia d'arte (il padre fu ministro nel primo governo Berlusconi) la bolognese Anna Maria Bernini, 46 anni, potrebbe prendere il posto occupato da Brunetta. Laurea in giurisprudenza, specializzazione in modelli extragiudiziali di composizione delle controversie, professore associato di discipline giuridiche (diritto pubblico comparato), fa parte della giunta per le autorizzazioni a procedere.

Secondo molti il ministero per le Politiche comunitarie è stato a lungo l'asso nella manica di Berlusconi, pronto a gettarlo sul piatto di qualsiasi trattativa da quando il titolare Ronchi lo aveva lasciato per tentare l'avventura con Fini. Ora potrebbe toccare a Marco Reguzzoni, 40 anni, capogruppo della lega, che oltretutto lascerebbe il posto al «maroniano» Giacomo Stucchi, respinto una prima volta da Bossi.

© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...