Un affollato election day

Dalla Rassegna stampa

ll 25 maggio, visto che ci siamo, facciamoci anche un bel referendum consultivo comunale . Lo chiedono, indovinate un po’?, i radicali, insieme con i grillini e «Alleanza per Torino» di Dario Troiano, che ha preso il posto in Sala Rossa del compianto Alberto Musy. Referendum consultivo a livello cittadino per chiedere ai torinesi, mentre votano per le Europee e ora per le Regionali , se vogliono il road pricing e votare sul «consumo di suolo». Due superstiti di un pacchetto di sei consultazioni sempre farina del sacco radicale. Per poter votare, però, è necessario abolire l’obbligo di andare alle urne solo fra il 15 giugno e il 15 luglio e non in contemporanea con altre elezioni o referendum nazionali. «Se ci diamo da fare - dicono il radicale Viale, il grillino Bertola e Troiano - il Consiglio può discutere e approvare la riforma entro 15-20 giorni a partire da oggi». Conoscendo i ritmi della Sala Rossa e il favore verso i due quesiti, c’è da dubitare.

 

© 2014 La Stampa - ed. Torino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...