Trasparenza libica

Dalla Rassegna stampa

L'Operazione Cirene in Libia, 100 soldati e 10 milioni di euro, era stata rivelata nei dettagli da Libero il 14 gennaio ma il Ministro della Difesa, l'ammiraglio Giampaolo Di Paola, l'ha ufficializzata solo ieri alle commissioni parlamentari Esteri e Difesa :«Ci accingiamo ad avviare una cooperazione nel settore sicurezza e difesa. L'impegno riguarderà l'addestramento lo sminamento e la sorveglianza del territorio e la cessione di mezzi alle forze libiche». Eppure fino a domenica Di Paola considerava la missione solo una possibilità. Ospite di Lucia Annunziata nel programma "In mezz'ora" il ministro disse che «l'Italia ha dato disponibilità, se i libici lo vorranno». L'operazione Cirene era stata messa a punto in dicembre, durante la visita a Roma del presidente libico Mustasfa Abdel Jallil. Fulgido esempio di sobria trasparenza.

© 2012 Libero Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...