La tassa occulta sui carburanti

Dalla Rassegna stampa

Qualche giorno fa un dipendente della Ue che lavora in Lussemburgo è tornato in Italia in auto per il Natale. Nel suo giro ha attraversato, oltre al piccolo Paese di partenza, la Francia, la Germania e la Svizzera. È arrivato in Italia di notte e ha fatto rifornimento di carburante in una stazione di servizio sull'autostrada, nei pressi di Bologna. Raccontando l'episodio mimava molto intensamente l'atto di stropicciarsi gli occhi fatto quando ha letto il prezzo della benzina. Credeva di dormire, di confondere i numeri, credeva in un errore di segnalazione dell'erogatore.

Caro automobilista, nessun errore. Il prezzo della benzina e del gasolio in Italia è il più alto d'Europa. Nettamente più alto che nei tre Paesi che hai attraversato. E non vale neanche l'alibi della fiscalità: anche al netto dell'Iva, il prezzo di benzina e gasolio in Italia è più alto del 10-15% che in Germania e Francia. Il più alto in Europa. I motivi? La rete vetusta, la mancata liberalizzazione dei punti vendita, invocata da decenni e mai attuata. Il risultato è una stangata per le tasche dei cittadini e delle imprese, una perdita di potere d'acquisto e di competitività che pesa sull'intero sistema Paese. Un altro tassello per l'agenda Monti.

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...