«Il suo sciopero è una ribellione contro il sistema»

Dalla Rassegna stampa

Non poteva che dare il suo pieno sostegno alla candidata radicale del centrosinistra il rivoluzionario governatore della Puglia Nichi Vendola "intercetta- to" da la Discussione poco prima di salire sul palco per prendere la parola.


Presidente, come giudica l`ennesima iniziativa di sciopero decisa da Emma Bonino?

Penso che ci sono seri motivi per ribellarsi a un sistema dell`informazione che è sottoposto sempre di più ai rigori della censura. E in questo senso spero che possa crescere in maniera esponenziale il sentimento di indignazione e lo spirito di rivolta degli italiani.

Si spieghi meglio.
Quello che mi auguro con tutto il cuore è che possa verificarsi ciò che è ad esempio accaduto all`Aquila e persino al Festival di Sanremo, dove l`orchestra è addirittura arrivata a gettare per aria gli spartiti per protestare apertamente contro il conformismo obbligatorio in cui ci tocca campare. Spero dunque che questi siano segnali premonitori di un tempo certamente migliore
di quello che stiamo vivendo.


Quindi secondo lei la battaglia dei radicali è giusta e va sostenuta?
Non solo la loro. Ma tutti coloro che indicano con forza e nei modi più disparati l`insopportabilità di questa condizione di libertà condizionata, a mio avviso fanno più che bene. Ma veniamo a lei.

Partecipare oggi alla presentazione ufficiale del Partito democratico dev`essere una sorta di rivincita dopo la "guerra" che in qualche modo le è stata fatta dalla dirigenza nazionale.
Assolutamente no. Io non partecipo alle guerre e quindi, di conseguenza;non posso godere di alcuna rivincita. Il Pd è stato per cinque anni il partito fondamentale della mia coalizione di governo e sarà anche nei prossimi anni a venire uno dei protagonisti della mia azione politica.


Nonostante le liti?

Sì. Si litiga, si discute,si dissente, si hanno opinioni diverse. Ma l`importante è che alla fine si riesce sempre a puntare a ciò che sta a cuore a tutti noi, ossia ricostruire lo spirito di coalizione.

© 2010 La Discussione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK