Su vita e morte diritto di dissenso

Caro direttore, vorrei spiegare alcune delle scelte politiche che Luigi Zanda ha contestato nella sua lettera di ieri. Ricordo che non ho mai fatto mistero delle mie idee e convinzioni. Penso che una visione del mondo in cui il valore della vita, soprattutto quando è fragile e malata, sia subordinato al principio di autodeterminazione consegni inevitabilmente tutta la nostra esistenza a una triste solitudine.Nella mia intervista a Repubblica sottolineavo la necessità di votare una legge sulle DAT che esprima un no chiaro e deciso sia all´abbandono indifferente del paziente che a qualsiasi forma di accanimento terapeutico. La Legge Calabrò hadiversi punti che condivido e che erano già presenti nel ddl da me presentato. Il testo può essere migliorato. Rispetto al ddl sull´omofobia, ho seguito una linea trasparente: pieno riconoscimento dei diritti individuali per le persone con diverso orientamento sessuale, ma anche riserve sulla possibilità di accedere ad alcuni diritti che considero eminentemente relazionali, come il matrimonio e l´adozione. Zanda dice che di questo non c´è traccia nel progetto di legge, ma a ben guardare c´erano tutte le premesse per un successivo riconoscimento giuridico che avrebbe messo in discussione i vincoli posti dalla Costituzione sulla natura del matrimonio. Questa è la ragione del mio voto contrario: ora ed allora… Respingole accuse sulla mancata osservanza delle direttive del gruppo, perché la gestione dell´aula quel giornoha contraddetto completamente l´accordo iniziale che prevedeva il rinvio della legge in Commissione. So che talvolta rappresento una posizione "scomoda" per il PD, anche se cerco sempre di confrontarmi con gli altri, quando però il dissenso tocca i principi fondamentali, occorre essere chiari. Il Pd pensa di espellere i colleghi che votano in dissenso dalla posizione del gruppo, come è avvenuto e avviene centinaia di volte? Oppure ritiene che sulle materie che toccano la sensibilità di molti di noi, sui temi della vita, della morte e dei diritti umani fondamentali anche io possa rappresentare una realtà rispettabile, che rispecchia una parte dell´opinione degli elettori del Pd? Questo mi pare il punto.
© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati
SU
- Login to post comments