Storie di post-dc

Dalla Rassegna stampa

Nello sconfortante scenario del disastro siciliano dove il buco nero del clientelismo, della corruzione e dello sperpero continua a inghiottire il fiume di miliardi che arriva da Bruxelles, passando per Roma - fanno sorridere le accuse di Casini contro «una Regione che è diventata un nominificio», visto che la Sicilia, salvo due brevissime parentesi, è sempre stata governata dai democristiani come lui. Ma la replica del governatore Lombardo («Loro hanno governato per sette anni, realizzando il peggio su tutti i fronti») è addirittura esilarante, visto che forse si tratta dello stesso Lombardo che dell'Udc di Casini era segretario regionale fino all'altro ieri, e probabilmente dello stesso Lombardo che del suo precedessore diceva, entusiasta: «Cuffaro ha svolto un lavoro straordinario che i siciliani hanno apprezzato». Cose che capitano quando gli ex dc diventano post-dc.

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...