La speranza oltre la crisi

Dalla Rassegna stampa

Un giornale, una città, il Paese. È questo che va in scena nelle strade, nelle sale civiche e nelle strade di Bologna, da oggi a domenica. La "Repubblica delle idee" chiama insieme le sue firme e i suoi lettori per un incontro culturale d'amicizia e di confronto, una discussione aperta sui grandi temi della vicenda contemporanea in Italia e nel mondo, dominata dalla crisi.

Non abbiamo chiesto alla politica di darci le risposte: lo deve fare istituzionalmente, ogni giorno, è il suo compito e il suo ambito obbligato e sovrano. Chiediamo alla cultura di aiutarci a pensare e a capire, a re-immaginare il futuro, a cercare il fondamento di una nuova speranza, a rendere possibile il cambiamento.

Le idee sono oggi ciò che più serve ad un Paese che cerca se stesso, che deve ricostruirsi, che tenta di trovare una strada dentro un'Europa in difficoltà, col rischio di perdersi rinunciando ad ogni ambizione. Crediamo nell'Europa perché crediamo nell'Italia e nel suo domani. Vorremmo che questa fiducia, condivisa da molti cittadini, trovasse nelle scelte dei partiti, delle istituzioni, dei governi e della classe dirigente del Paese ragioni concrete per giustificarsi e per crescere giorno dopo giorno.

A noi, a tutti noi, resta uno spazio importantissimo: quello della partecipazione, da cittadini, e della discussione. Un giornale, in fondo, è proprio questo. Uno spazio di cittadinanza, attraverso l'informazione consapevole, e uno strumento per entrare da soggetti attivi dentro il discorso pubblico. Ecco perché abbiamo scelto come slogan di queste giornate "scrivere il futuro": perché ci riguarda tutti, giornalisti e cittadini, in quanto tocca ad ognuno di noi elaborare idee per il futuro, nostro e dei nostri figli. E perché ci costringe a inseguire la speranza del domani, oltre la crisi. Il futuro, le idee, una speranza. Buona discussione, con "Repubblica" a Bologna.

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma   SABATO 15 OTTOBRE 2016   START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...