Sorpresa: sono leghisti i paladini della Casta

Dalla Rassegna stampa

"Questa Lega è una vergogna" cantava Pino Daniele. E in effetti a scorrere i nomi dei 26, tra deputati ed ex, che hanno fatto ricorso contro la riforma dei vitalizi viene da dare ragione al cantante napoletano. Sono ben 15 i padani che si oppongono alle nuove regole introdotte alla Camera: con le vecchie norme avrebbero ricevuto il vitalizio a 50 anni, adesso dovranno aspettare i 60 (o i 65, se eletti per un solo mandato). Sono loro i paladini della Casta. Di più, questa "class action" fa venire il sospetto che il Carroccio non abbia mai avuto interesse per il Nord, ma solo per la poltrona. Come tutti gli altri partiti. C'è da rimanere senza parole nel vedere Fabio Padovan ricorrere contro il nuovo vitalizio: lui, ex leghista, fondatore del Life e tra i pochi sostenitori dei Serenissimi durante il processo... Non c'è da meravigliarsi invece nel leggere i nomi di Enrico Cavaliere, ex presidente del Consiglio Regionale Veneto, implicato nel fallimento del villaggio padano in Croazia, e di Edouard Ballaman, ex presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia (dimessosi per essere andato a prendere la suocera all'aeroporto con l'auto blu) ed ex portabandiera del Bingo padano. Altro disastro. Che figuracce, che delusione. Non è un caso che in Veneto la Lega abbia già perso l'11%... Poveri militanti, non meritano più dirigenti del genere.

© 2012 Libero Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...