Siria, comincia il ritiro dell'esercito

Dalla Rassegna stampa

Primi segnali distensivi dal regime siriano. Damasco, ha detto l'inviato speciale dell'Onu Kofi Annan «sta operando un ritiro parziale delle sue truppe in tre località, Idlib, Zabadani e Daraa». Il ritiro delle forze di sicurezza dalle città insorte era una dei sei punti del piano elaborato da Annan per mettere fine alla crisi. Sempre ieri il Comitato internazionale della Croce rossa (Icrc) ha annunciato che potrà visitare alcune prigioni in virtù di un accordo concluso con le autorità dì Damasco per un maggiore accesso nel Paese. «Ciò significa che potremo intensificare rapidamente la nostra presenza e la nostra capacità logistica in Siria», ha dichiarato il presidente dell'Icrc, Jakob Kellenberger che mercoledì a Damasco ha incontrato i ministri degli Esteri e degli Interni siriani, Walid Muallem e Mohammad al Shaar.
 

© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...