I sindacati: solo 13 volanti Il questore: turni aumentati

Tagli alla polizia di stato denunciati dai sindacati e discussi ieri durante la seduta della Commissione Sicurezza e criminalità del consiglio regionale. Giuseppe Rossodivita, consigliere regionale e capogruppo della Bonino Pannella Federalisti europei parla di dati sconcertanti.
Rossodivita dice: «I rappresentanti dei sindacati di polizia hanno denunciato tagli devastanti al comparto che, tanto per fare una esempio, consentono al servizio volanti di mettere sulla strada ogni giorno, per una città enorme come Roma, solamente 13 volanti della Polizia, ed aumenta pure l'età media dei poliziotti. Il taglio delle risorse, operato a livello nazionale per 1 miliardo e 800 milioni di Euro, si fa sentire ogni giorno di più e lascia il tcrritorio nelle mani della criminalità organizzata. Esistono interi quartieri di Roma fuori controllo come San Basilio o che, come Centocelle, pagano il pizzo alla criminalità organizzata mentre Roma e il Lazio oramai da tempo sono nelle mani di 'ndrangheta, camorra, mafia e sacra corona unita».
"Ed è immediata la replica del questore Francesco Tagliente che dice: «Sul turno mattutino di oggi erano presenti sul territorio della provincia di Roma 102 unità operative con colori di polizia, di cui 73 Volanti, 22 del Reparto Volanti, 51 dei Commissariati. Sul turno pomeridiano, invece, è di 95 il numero di unità impegnate nei servizi di controllo del territorio, di cui 79 Volanti (23 del Reparto Volanti, 56 dei Commissariati). Alle predette unità operative si aggiungono poi gli equipaggi in borghese degli uffici investigativi delle Divisioni centrali della Questura e della polizia giudiziaria dei 49 Commissariati. Per potenziare i servizi operativi esterni è stata disposta negli ultimi mesi la riorganizzazione del Reparto Volanti, che ha consentito il raddoppio del numero di equipaggi per ciascun turno di servizio».
© 2011 Il Messaggero – Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati
SU