Sgarbi torna in Sicilia e si candida a Cefalù

Dalla Rassegna stampa

Dopo Salemi, Cefalù. Vittorio Sgarbi lancia la sua sfida sempre nell'amata Sicilia dopo lo scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose e le sue dimissioni. «Mi candido a sindaco per non lasciare la città nelle mani di personaggi inadeguati, pavidi e incapaci di difenderla dai disonesti e dai finti onesti». A sostenerlo ci saranno tre liste civiche, tutte collegate al partito della Rivoluzione, il movimento da lui fondato. Ma l'ambizioso Vittorio vuol fare di più: «Fare di Cefalù una specie di Saint-Tropez, con la riapertura del Club Méditerranée, e un nuovo porto come Porta delle Eolie». E a chi maligna che il critico sia «incandidabile» per i guai di Salemi lui replica: «Falsità, querelo tutti...».

© 2012 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...