Sfida di Mladic al tribunale: oggi boicotta l'udienza

Dalla Rassegna stampa

L'ex generale serbo bosniaco Ratko Mladic sfida di nuovo i giudici dell'Aia: non sarà in aula in occasione dell'udienza fissata per oggi alle 10. Accusato di genocidio e crimini contro l'umanità nella guerra in Bosnia del 1992-95, Mladic si rifiuta di comparire davanti al Tribunale penale per la ex Jugoslavia (Tpi) perché non avrebbe avuto il tempo necessario, sostiene, per studiare l'atto di imputazione, visto che non ha potuto contare su un team di avvocati da lui scelti.

«Mladic non ha intenzione di comparire in aula, a meno che non sia costretto», ha fatto sapere il suo legale Milos Saljic.

Arrestato lo scorso 26 maggio, dopo 16 anni di latitanza, Mladic, è stato accusato formalmente nel giugno scorso dal Tpi. Già in quell'occasione l'ex generale si era rifiutato di dichiararsi colpevole o non colpevole, definendo «odiose» e «ripugnanti» le accuse a suo carico. Fonti del tribunale fanno sapere che se questa situazione continuerà, si assumerà d'ufficio che Mladic si sia dichiarato non colpevole d'ufficio e il processo proseguirà.

Secondo le previsioni, il processo vero e proprio a Mladic non dovrebbe cominciare prima di diversi mesi. Quello di Radovan Karadzic, l'ex leader politico dei serbi di Bosnia, accusato degli stessi crimini, cominciò 15 mesi dopo l'arresto.

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...