La «secessione» dei galletti Pdl

Dalla Rassegna stampa

Capita in politica che a volte ci si comporti come due galletti che si beccano. Nel Pdl piemontese a scontrarsi sono due deputati, Roberto Rosso e Agostino Ghiglia. Il tema è il diritto della Lega all'autodeterminazione della Padania prevista dall'Onu. Rosso dà ragione al Carroccio: «Si faccia il referendum sulla Padania, a dispetto delle pretese retoriche e ideologiche di qualche parruccone». Risponde Ghiglia: «L'insulsa provocazione di Rosso interpreta in maniera fantasiosa l'Onu. Non mi sento un parruccone nel dire che, non esistendo la Padania, non esiste il problema dell'autodeterminazione e del referendum». Rosso controreplica: «Non pretendevo che alle orecchie paleofasciste di Ghiglia risultassero comprensibili concetti liberali ai quali lo stesso risulta poco avvezzo». Finita? Macché: «Rosso è confuso e confusionario, dimentica la militanza in Forza Italia e di avere giurato sulla Costituzione».

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...