"Se non ora quando 2", un flop annunciato

A giudicare dai commenti del day after, anche dai più benevoli, la replica di "Se non ora quando?" andata in piazza domenica è stata peggio di un flop. Convocata per dire "che le donne ci sono", ma attenta a non fare nemmeno il solletico al tecnogoverno Monti - partito così bene, signora mia, con le sue tre ministre molto autorevoli - la manifestazione ha dimostrato l'esatto contrario: le donne non ci sono affatto, sotto i gagliardetti di un movimento che fu anti Cav. e che oggi è in palese crisi di identità. A riempire (poco) la piazza di Roma c'erano più che altro le giovani fan di Emma Marrone, e non molto altro. Sparito il Caimano, spariti gli interessati sponsor dello scorso anno, l'autoproclamato movimento delle donne a guida sorelle Comencini-Lunetta Savino sparisce a sua volta. La linea "combattive ma comprensive" non paga.
© 2011 Il Foglio. Tutti i diritti riservati
SU