Scontro tra i ministri degli Esteri Ue sui nuovi negoziati con la Turchia

LUSSEMBURGO - È scontro tra i 27 ministri degli Esteri europei sulla Turchia. La Germania, d’accordo con l’Austria, ha proposto ieri di far slittare la ripresa dei negoziati di adesione della Turchia all’Ue di quattro mesi, per segnalare l’irritazione dei Ventisette per la dura repressione delle proteste antigovernative. Molti Stati, tra cui Italia e Belgio, vorrebbero una posizione più morbida. I negoziati su un nuovo capitolo dovrebbero ripartire domani, dopo tre anni di stallo, ma ora questa possibilità appare quanto mai remota. La decisione finale sarà presa però oggi nell’ambito del Consiglio Affari generali in cui siedono i ministri delle Politiche europee, cui compete - tra l’altro - il tema dell’allargamento. Perché si decida di far ripartire la trattativa è però necessaria l’unanimità dei 27. «È in corso una discussione», ha confermato il ministro italiano Emma Bonino, «per cercare di fermare il muro contro muro e spero di dare il mio contributo per arrivare a una soluzione di mediazione accettabile per tutte e due le parti». Per il capo della diplomazia italiana «qualcuno potrebbe fare sicuramente un esame di coscienza: se avessimo aperto i capitoli 23 e 24 sugli aspetti giudiziari e dei diritti umani avremmo un dialogo più strutturato con gli amici turchi».
© 2013 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati
SU