Scompaginare i partiti

Dalla Rassegna stampa

Giovedì scorso hanno preso il via i lavori del primo congresso di Sinistra Ecologia Libertà di Roma. Il Partito Pirata della capitale ha deciso di partecipare, presentando un ordine del giorno finalizzato ad aprire un confronto all'interno di questa neonata realtà politica. L'odg mira a sensibilizzare i gruppi di lavoro del Congresso su Acta, ossia ciò che ipocritamente viene definito un "Accordo Anti-Contraffazione". In verità Acta è un modo per tenere la rete al guinzaglio delle multinazionali e dei colossi del web.
Le trattative per l'accordo sono avvenute escludendo totalmente l'opinione pubblica: erano coperte infatti dal "segreto militare". Il testo prevede che i paesi membri promuovano leggi per consentire alle majors di perseguire gli utenti sospettati di scaricare in rete file coperti da diritto d'autore: praticamente giustizia privatizzata.
Quando i fornitori di servizi saranno in grado di controllare ogni contenuto in rete, sarà troppo tardi per proporre emendamenti ed ordini del giorno. Quindi ci siamo mossi per tempo, cercando di far leva sui partiti che hanno intenzione di mettere i nostri temi all'interno delle loro agende.
L'intervento al Congresso di SEL è solo l'inizio: non volendo legarci ad un unico interlocutore, ci proponiamo di presentarci alla Federazione della Sinistra, ai Radicali, alla Sinistra Critica, ai Socialisti, alle Liste Civiche, perfino al Pd e all'Idv, proprio per estendere il confronto a tutte le forze politiche di sinistra. Scompaginare i quadri di partito, mantenendo la nostra identità di pirati, sarà il nostro leitmotiv fino alle elezioni.

© 2010 Gli Altri. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK