La scollatura

Dalla Rassegna stampa

A leggere i commenti dei pretoriani Cicchitto, Biondi, Sacconi, Lupi e Rotondi, le durissime parole del cardinale Bagnasco non erano affatto rivolte al presidente del Consiglio. Erano "rivolte a tutti". Già. A pensarci bene, quando Bagnasco denunciava «i comportamenti licenziosi» magari si riferiva alla scollatura di Nicole Minetti. Quando metteva all'indice «stili di vita difficilmente compatibili con il decoro delle istituzioni» forse pensava all'onorevole Realacci che ama presentarsi senza cravatta a Montecitorio. E quando lamentava «comportamenti tristi» è possibile che avesse in mente l'onorevole Binetti, che nessuno a Montecitorio ha mai visto ridere. Dev'essere senz'altro così. Berlusconi non ha la scollatura, porta sempre la cravatta e soprattutto non è mai triste (soprattutto quando vede la Minetti).

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...