Santoro leader dell'opposizione

Prima il caso Bonino e poi quello Santoro. Salta agli occhi come Bersani conti sempre meno:
ormai le scelte oppositorie vengono prese dalle bande anarchiche che gestiscono la comunicazione a sinistra. Emma Bonino si appropria della candidatura a presidente della Regione Lazio, ed il Pd non prova nemmeno ad opporsi, anzi subisce l'imposizione.
Ora, con la storia delle intercettazioni utilizzate dalla procura di Trani, emerge che il vero leader delle sinistre è Michele Santoro. L'unico politico che sta cavalcando questa insulsa storia è l'uomo di AnnoZero. Lo fa con argomentazioni elettorali che ci saremmo aspettate da Pierluigi Bersani. Il segretario del Pd tace, e questa sera a "Parla con me" Serena Dandini ospiterà Michele Santoro: ad annunciarlo è una nota della trasmissione in onda su Raitre, ed alla faccia della tanto rigida parcondicio. Santoro fa politica a tutto tondo. S'è gioiosamente recato dagli inquirenti di Trani. A cospetto di televisioni e giornali ha fatto il suo bel comizio, prendendo di mira il premier e l'Autorità Garante per le Cominicazioni. "I funzionari di quell'Authority sono
lottizzati - ha detto Santoro -. Gli esposti venivano confezionati all'interno dell'organismo e poi
passati ai partiti". Così il leader di Annozero usa il palco della procura tranese per attaccare frontalmente governo e Pdl.
Accuse davvero infamanti, che Santoro rivolge senza preoccuparsi delle conseguenze: nessun magistrato manderebbe mai avanti una querela contro il conduttore di AnnoZero. Mentre Santoro accusa nessuno dei Pd fiata. Eppure in Agcom ci sono anche esponenti di punta dei Pd. I commissari dell'Agcom sono otto, e non certo tutti beriusconiani. Per esempio Michele Lauria è espressione della Margherita, già sottosegretario del Governo Prodi per le telecomunicazioni nel 1996. Sebastiano Sortino è stato per oltre 10 anni responsabile dei settore piccola industria di Confindustria, già direttore generale della Fieg. Gianluigi Magri è espressione dall'Udc Nicola D'Angelo è uomo del centrosinistra: magistrato al Tar in Campania, già capo di
gabinetto dell'ex ministro delle Comunicazioni Antonio Maccanico e consigliere d'amministrazione di Stet e Telecom Italia. D'Angelo partecipa regolarmente alle riunioni del Pd sui temi legati a tv e media. Eppure nessuno di questi signori (certamente amici del Pd) ha mai denunciato pressioni o giochi sporchi. Ma nessuno di loro diffida Santoro dal continuare ad offendere l'Autority.
Neppure Bersani sembra intenzionato a difendere l'onorabilità dei propri uomini all'Agicom.
Sembra che Santoro stia davvero coprendo lo spazio d'opposizione lasciato libero dal Pd: non è un mistero che gli unici politici con cui faccia accordi siano quelli dell'Idv. Oggi Michele Santoro (insieme a Marco Travaglio e Vauro Senesi) calcherà le scene al Palazzo della Provincia di Bologna, "per invitare la città a partecipare in modo massiccio alla serata evento 'Rai per una notte' del 25 marzo al Paladozza". Per le strade di Bologna è più facile imbattersi nel volantino-appello di Vauro e Santoro (affinché tutti possano dare un contributo di 2,50 euro alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana con causale Rai per una notte) piuttosto che in quelli dei candidati dei Pd. Ci chiediamo perché la gente debba versare quattrini che egevolerebbero solo Santoro e compari. Soprattutto emerge come la Federazione della stampa sia ormai a servizio dei ricchi conduttori televisivi. Soprattutto conduttori con licenza d'uccidere. Pronti ad usare ogni argomento (anche traballante) contro il Pdl e Berlusconi. Del resto nell'intercettazione pubblicata da Repubblica, si legge che il commissario Agcom Masi ha detto
della puntata di Annozero relativa al caso Mills: "dopo la D'Addario c'era spazio e modo per poter intervenire mille volte, non lo abbiamo fatto, non è stato fatto...".
Ecco la verità sull'Agicom di cui parla Santoro, i commissari non sono intervenuti nemmeno dopo che Santoro permetteva alla D'Addario di parlare a ruota libera in trasmissione. Ma non c'è verità che possa ormai fermare la gioiosa macchina da guerra di AnnoZero.
© 2010 L'Opinione. Tutti i diritti riservati
SU
- Login to post comments