San Marino perde Lasorella

Dalla Rassegna stampa

Rimossa. C'è chi dice: silurata. Carmen Lasorella non è più alla guida della tv di Stato della Repubblica di San Marino, come direttore generale ed editoriale. Dopo quattro anni l'ex inviata di guerra è stata sostituita da Carlo Romeo, carriera iniziata a Radio Radicale, dal '95 manager della Rai, per la quale ha diretto la sede della Valle d'Aosta e poi quella dell'Emilia Romagna. Decisione dell'emittente pubblica italiana, che compartecipa al 50 per cento la piccola tv del Titano. O almeno così sostiene la titolare del dicastero degli Esteri, Antonella Mularoni, per la quale l'avvicendamento confermerebbe la volontà della Rai di non disimpegnarsi. La convenzione fra le due emittenti, che permette alla televisione di San Marino di sopravvivere grazie a un contributo di 3 milioni di euro all'anno, ha infatti ancora pochi mesi di vita: scadrà il prossimo maggio. E Lasorella negli ultimi tempi era stata bersaglio di aspre critiche per aver fatto lievitare i costi e il passivo della tv.

 

© 2012 L'Espresso. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Col ripristino dei controlli alle frontiere in Ungheria e presto in Italia, l'Austria dà il colpo di grazia al progressivo disfacimento dei trattati e delle norme che regolano l'Unione europea, fino alla violazione aperta", a dichiararlo in una nota Riccardo Magi, segretario di Radicali...
Care compagne e cari compagni,venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 si terrà la seconda riunione del Comitato nazionale di Radicali Italiani dopo il XIV Congresso del Movimento. I lavori si svolgeranno presso la sede in via di Torre Argentina 76, a Roma. Proposta di ordine dei...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...