Sacrifici

Dalla Rassegna stampa

L'esempio, come sempre, è arrivato dalla Sicilia, dove l'Assemblea regionale ha deciso di cominciare a tagliare i benefit della casta: da oggi i suoi componenti rinunceranno a quello, come dire?, più doloroso: il rimborso dei funerali. Per non essere da meno, anche gli onorevoli romani si preparano a rinunciare ai loro privilegi. Per il momento hanno tagliato solo quelli degli ex parlamentari (i sacrifici degli altri, si sa, sono sempre quelli più facili da sopportare). Poi, con calma, vedranno quali dei loro benefit si possono sacrificare. Si parla della tessera per viaggiare gratis sui tram di Forlì, della quarta messa in piega settimanale e, addirittura, del secondo quarto d'ora di sauna. Esclusa, al momento, la rinuncia a una delle agevolazioni più strettamente connesse al mandato parlamentare: la poltrona in tribuna d'onore allo stadio.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...