Risposte della giunta su internet

Dalla Rassegna stampa

«Come in Parlamento abbiamo conquistato la pubblicazione dei redditi e la conoscibilità dei contratti per i servizi stipulati dalle Camere, così alla Regione Lazio un altro passo nel segno della trasparenza è stato realizzato dal gruppo radicale della Lista Bonino Pannella Federalisti Europei: la pubblicazione sul sito delle risposte della Giunta alle interrogazioni dei consiglieri. Era incredibile ma fino ad oggi, a più di quarant'anni dalla sua fondazione, le risposte alle interrogazioni dei Consiglieri non erano consultabili sul sito istituzionale. Erano gelosamente gestite in cartaceo con la mera annotazione pubblica dell'avvenuta risposta nella sezione del sito dedicata, dove invece il testo della interrogazione è integralmente riportato». Così in una nota i consiglieri regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, Lista Bonino-Pannella, Federalisti Europei.

«Come consiglieri radicali - sottolineano - abbiamo segnalato l'assurdità della circostanza al servizio Aula del Consiglio e, grazie al sollecito sostegno del Presidente Abbruzzese, abbiamo guadagnato un formale impegno delle struttura a provvedere al più presto affinché anche queste notizie, essenziali alla funzione di sindacato ispettivo dei Consiglieri e prima ancora alla conoscenza dei cittadini sull'operato della Giunta, siamo integralmente consultabili. Come radicali crediamo che si possa, e quindi si debba, consentire la conoscenza completa dell'attività degli eletti, dei nominati e della Istituzione nel suo complesso per realizzare quella "casa di vetro" cui anche la Presidente Polverini si era impegnata in campagna elettorale».
 

© 2012 Ciociaria Oggi - Latina Oggi. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Assicurare la sovranità al cittadino in ambito locale e globale deve essere l’obiettivo di fondo dell’azione radicale. Proponiamo dunque un modello alternativo a quelli che si sono susseguiti in Italia, tutti fondati su un controllo centralizzato e in mano a partiti.Un modello federale che si fondi...